Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Salomé Sandoval canta e suona HVL, Bachianas Brasilieras n.5


Butterfly
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Salomé Sandoval, canta e suona:

 

Heitor Villa-Lobos

Bachianas Brasilieras no. 5: Aria: Cantilena

Data: Febbraio 2005

Sede: Tennessee Guitar Festival

Video Youtube (5 min., 15 sec.)

 

 

[Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vHQplyyCdOg

 

 

Cosa ne pensate? A me è piaciuta molto, sia per la bella voce del soprano, sia per la suggestione del brano (che è stato utilizzato anche come sottofondo musicale in diversi film).

Villa Lobos pensò le Bachiane così, per voce e chitarra?

Si può eccellere in entrambe le discipline, canto e chitarra?

 

In un altro filmato (e anche in questo) mi sembra che Salomé Sandoval utilizzi una specie di tripode di Aguado.

E' incredibile come riesca a cantare l'acuto finale praticamente a bocca chiusa.

Qui c'è il sito web di Salomé Sandoval.

 

Aggiungo un quesito, che chitarra è quella che usa nella foto che allego? Sembra la riproduzione di un modello storico.

 

 

 

 

Butterfly

post-95-134848577057_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

 

 

Cosa ne pensate? A me è piaciuta molto, sia per la bella voce del soprano, sia per la suggestione del brano (che è stato utilizzato anche come sottofondo musicale in diversi film).

Villa Lobos pensò le Bachiane così, per voce e chitarra?

 

Butterfly

 

No, le "Bachianas Brasileiras" sono scritte per diversi organici (dal duo di flauto e fagotto fino alla grande orchestra), ma nessuna è originale per voce e chitarra. L'"Aria" cantata in questo video è tratta dalla "Bachianas Brasileiras n. 5", originale per soprano e otto violoncelli, e venne trascritta per voce e chitarra dallo stesso autore, per la cantante-chitarrista brasiliana Olga Coelho, che fu compagna di Andrés Segovia per alcuni anni.

 

In realtà, non era nemmeno interamente originale per l'organico voce-violoncelli. Per questa formazione fu scritto originariamente soltanto il recitativo centrale, mentre la sezione principale, prima vocalizzata e poi da cantare a bocca chiusa, fu scritta prima per violino e orchestra, e poi utilizzata per la Bachianas n. 5.

 

 

 

 

Si può eccellere in entrambe le discipline, canto e chitarra?

 

 

Si, certo, anche se, per l'emissione della voce, la postura da chitarrista non è l'ideale. Cantare accompagnando se stessi con la chitarra è una pratica antica. Lo faceva già Legnani, e non era certo il primo.

 

E' incredibile come riesca a cantare l'acuto finale praticamente a bocca chiusa.

 

 

Va cantato a bocca chiusa, così prescrive l'autore. Siccome adoperava un suo vecchio pezzo strumentale, non sarebbe stato facile forzare un testo poetico sulla linea melodica, e così prescrisse il vocalizzo sulla "a" nella prima esposizione e il canto a bocca chiusa nella seconda.

 

La cantante del video deve perfezionare l'intonazione.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

L'aria della Bachiana No.5 la si trova eseguita anche da flauto e chitarra oppure violino e chitarra anche se non rende come voce e chitarra. Io ho un problema: devo eseguire questo brano con una flautista ma lei si rifiuta di suonare la parte centrale perchè "fa sempre la stessa nota"... :cry: :cry: :cry: A quanto pare la trova una cosa stupida per una flautista fare quegli ottavi, giustificati invece se cantati.. Gli ho spiegato più volte che è una parte melodica, che ha una sua funzione ecc ecc.. ma niente. Perchè? Come risolvo la questione? sopprimo la flautista? elimino la parte centrale?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

L'aria della Bachiana No.5 la si trova eseguita anche da flauto e chitarra oppure violino e chitarra anche se non rende come voce e chitarra. Io ho un problema: devo eseguire questo brano con una flautista ma lei si rifiuta di suonare la parte centrale perchè "fa sempre la stessa nota"... :cry: :cry: :cry: A quanto pare la trova una cosa stupida per una flautista fare quegli ottavi, giustificati invece se cantati.. Gli ho spiegato più volte che è una parte melodica, che ha una sua funzione ecc ecc.. ma niente. Perchè? Come risolvo la questione? sopprimo la flautista? elimino la parte centrale?

 

Effettivamente, c'è un problema di stupidità, ma non risiede nel pezzo.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites

Guest Alessio Olivieri

 

Effettivamente, c'è un problema di stupidità, ma non risiede nel pezzo.

 

dralig

 

:D:D:D

 

Volevo aggiungere che ho guardato altri video della astessa artista ed ho notato che utilizza un sostegno per la chitarra - una sorta di "macchina tripode moderna" - molto alto che le consente di esibirsi stando in piedi, con molto giovamento, immagino, per il canto ( cantare seduti non credo sia il massimo).

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

L'aria della Bachiana No.5 la si trova eseguita anche da flauto e chitarra oppure violino e chitarra anche se non rende come voce e chitarra. Io ho un problema: devo eseguire questo brano con una flautista ma lei si rifiuta di suonare la parte centrale perchè "fa sempre la stessa nota"... :cry: :cry: :cry: A quanto pare la trova una cosa stupida per una flautista fare quegli ottavi, giustificati invece se cantati.. Gli ho spiegato più volte che è una parte melodica, che ha una sua funzione ecc ecc.. ma niente. Perchè? Come risolvo la questione? sopprimo la flautista? elimino la parte centrale?

 

Effettivamente, c'è un problema di stupidità, ma non risiede nel pezzo.

 

dralig

 

Non credo si possa risolvere il problema... Forse eseguire la parte centrale con sola chitarra è cosa più stupida del non voler suonare i mi da un ottavo, non crede? avevo pensato a questa soluzione ma forse...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.