Waller Inviato il June 13, 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 11/17/2006 Status: Offline Share Inviato il June 13, 2007 Volevo chiedervi tutte le procedure per poter proteggere i propri brani alla SIAE. Cosa bisogna fare per iscriversi ??? Quanto bisogna pagare ??? E' una cosa fattibile subito o no ??? Si accontentano solo delle registrazioni o anche brani audio ??? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il June 13, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il June 13, 2007 Vai sul sito della siae e troverai tutte le info che chiedi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Doria Inviato il June 15, 2007 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 42 Reputation: 0 Joined: 03/18/2007 Status: Offline Share Inviato il June 15, 2007 Volevo chiedervi tutte le procedure per poter proteggere i propri brani alla SIAE.Cosa bisogna fare per iscriversi ??? Quanto bisogna pagare ??? E' una cosa fattibile subito o no ??? Si accontentano solo delle registrazioni o anche brani audio ??? Grazie Ciao Waller, che io ricordi per iscriversi bisogna superare un'esame, credo abbastanza semplice, per verificare le conoscenze di armonia. Sei dispensato se hai già il diploma di conservatorio. Bisogna pagare una quota associativa, in ogni caso è consigliabile telefonare alla sede centrale (sono gentili) o collegarsi al sito. Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Waller Inviato il June 15, 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 11/17/2006 Status: Offline Author Share Inviato il June 15, 2007 Volevo chiedervi tutte le procedure per poter proteggere i propri brani alla SIAE.Cosa bisogna fare per iscriversi ??? Quanto bisogna pagare ??? E' una cosa fattibile subito o no ??? Si accontentano solo delle registrazioni o anche brani audio ??? Grazie Ciao Waller, che io ricordi per iscriversi bisogna superare un'esame, credo abbastanza semplice, per verificare le conoscenze di armonia. Sei dispensato se hai già il diploma di conservatorio. Bisogna pagare una quota associativa, in ogni caso è consigliabile telefonare alla sede centrale (sono gentili) o collegarsi al sito. Giovanni Ciao Doria Ma come !!!??? allora come fa un Ligabue a proteggere i suoi brani ?? Caz......... tutto difficile a questo mondo !!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gippo Inviato il June 17, 2007 Share Inviato il June 17, 2007 La cosa interessante relativa alla SIAE è che non è altro che un tramite tra l'artista e l'unico ufficio brevetti al mondo a Washington D.C. Non serve a niente. Anzi, penso che sarebbe bello raccogliere le firme e proporre un referendum per abolire questo mostro informe che non fa altro che danneggiare l'arte. Spero con ciò di sollevare un bel putiferio NB Io sono iscritto intanto, ma non è una contraddizione: piuttosto che vedere i soldi andare nelle tasche dei Paolo Limiti e dei Lucio Dalla (che li meritino o meno...) almeno mi torna qualcosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.