Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  53
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Salve a tutti,

volevo aprire una discussione riguardo alla carta abrasiva,visto che ne usiamo più noi chitarristi dei carrozieri.Non è che produce polveri che,inalate,sono dannose?Perchè se è così siamo nella.....

  • Replies 35
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

L'unica polvere è quella delle tue unghie, che, sempre se tu non le abbia immerse prima di nel cianuro, non credo siano tossiche per la tua salute.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  53
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

E dalla carta non si stacca niente?

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

La carta ha dei cristalli di vetro....si tolgono un po alla volta durante lo strofinamento, ma la polvere prodotta non è sufficiente a "prendere il volo" e arrivare in quantità nocive nelle nostre narici.

Pensa che una passeggiata in centro città è 100 volte peggio.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  53
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Sicuramente una passeggiata in città è peggio ma come fai a dire che non vola la polvere della carta?è una tua deduzione?

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

No, vola la polvere...ma quella che ti respiri è una piccola parte di una piccola quantità....mica limi un metro di unghia al giorno.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  43
  • Content Count:  160
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/09/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

piuttosto, dove posso trovare (preferibilmente a roma -o per via postale-) una carta abrasiva superiore alla 2000?

grazie!


  • Group:  Members
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

L'inalazione della polvere dovuta allo sfregamento dell'unghia è dannosissima. Recenti studi e successive denuncie del dott. Guariniello hanno fatto sì che chiudessero alcune ditte produttrici. Ne esistono solo più tre in Europa che si contendono il primato a suon di sponsorizzazioni di corsi e concorsi chitarristici. La mia scuola ha fatto richiesta di patrocinio alla "Cartaveder Rangialungia" Srl per una prossima iniziativa di cui vi informerò. Semprechè non chiuda prima la ditta.

Scusate....è finita la scuola :D


  • Group:  Members
  • Topic Count:  227
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Inviato il
L'inalazione della polvere dovuta allo sfregamento dell'unghia è dannosissima. Recenti studi e successive denuncie del dott. Guariniello hanno fatto sì che chiudessero alcune ditte produttrici. Ne esistono solo più tre in Europa che si contendono il primato a suon di sponsorizzazioni di corsi e concorsi chitarristici. La mia scuola ha fatto richiesta di patrocinio alla "Cartaveder Rangialungia" Srl per una prossima iniziativa di cui vi informerò. Semprechè non chiuda prima la ditta.

Scusate....è finita la scuola :D

 

E forse è anche una delle cause dell'effetto serra....tutti quei chitarristi che ogni giorno emettono quintali di polveri sottili nell'atmosfera (frrrzzz frrrrzzzz frrrrrzzz)...temo fortemente anche per la Cartaveder Rangialungia ;)

 

 

Butterfly


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  53
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Per AndresGonzalez:per la carta superiore alla duemila ti basta cercare su google"micro mesh" e ti escono un po' di links in cui puoi trovare fino alla 12.000 almeno.Ti assicuro che già la 8.000 è spettacolare.

Per Fernando:Come vedi da quanto ha detto il M° Signorile quello della carta non è un problema da sottovalutare.Sembra un gesto innocente ma se è dannoso bisogna stare attenti,vista la frequenza con cui lo ripetiamo.Spero che il M° Signorile possa darci maggiori informazioni al riguardo e magari come prendere precauzioni.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.