Salvo Inviato il August 2, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 261 Reputation: 2 Joined: 02/06/2007 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2007 Salve a tutti e da un po di tempo che ho pensato di cambiare le casse al pc, pur avendo un sitema 5.1 della creative molto valido, ho pensato di collegare un mixer con 4 canali ed eventualmente collegare 2 casse amplificate di vattaggio da appartamento e uno dei due canali per un microfono panoramico per la mia chitarra. Qualcuno saprebbe darmi un consiglio su queste apparecchiature a partire dalla scheda audio dal mixer e dalle casse? Cosa comprare senza spendere un cifrone, ma avere una buona qualità? Mille grazie S Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il August 2, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il August 2, 2007 chiedi su www.homestudioitalia.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ermanno Brignolo Inviato il August 3, 2007 Group: Authors Topic Count: 35 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il August 3, 2007 Sul mixer, se non hai troppe pretese, pensa a Behringer: è molto affidabile e, per il prezzo che ha, fa un ottimo mestiere. Per la scheda audio, puoi optare per una M-audio Firewire Audiophile o una Tascam US-144 (i convertitori Tascam sono migliori, ma la M-audio ha 4 out analogici, che con un mixer a 4 canali è perfetto...). Casse monitor Tascam VL-X5: costano poco e suonano incredibilmente bene. Per competezza, esiste una soluzione che integra scheda audio e mixer (un pò più costosa...): Tascam FW-1082 è un'interfaccia audio firewire con la forma di un mixer digitale 8 canali (espandibili mediante moduli dedicati o porta ADAT), MIDI e fader motorizzati, oltre ad un inumerevole numero di controlli assegnabili, ma siamo già in fascia medio alta per l'home recording. Ancora una nota: siccome WinVista non piace a nessuno dei produttori, i driver sono ancora non disponibili per moltissimi prodotti; quindi, se hai Vista (o pensi di passarci), tieni conto che con il firmware della scheda audio avrai seri problemi. A quanto so, una delle poche, in fascia bassa, ad avere i driver per Vista, è la celebratissima SoundBlaster, mentre gli altri produttori più blasonati sono molto in ritardo per vari e svariati motivi. EB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvo Inviato il August 3, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 261 Reputation: 2 Joined: 02/06/2007 Status: Offline Author Share Inviato il August 3, 2007 Grazie a voi per i vistri consigli. S Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.