Waller Inviato il October 4, 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 11/17/2006 Status: Offline Share Inviato il October 4, 2007 Possiedo un SR 450W, non so come mai ma va a giorni, a volte la luce del gain si accede e distorce i bassi, a volte no. Il tutto sempre con le stesse impostazioni. E' rotto secondo voi ? Possono essere le pareti che lo fanno vibrare internamente ...................................? Se qualcuno a lo stesso modello sarei felice di ricevere spiegazioni. ------------------------------------------------------------------------------------- Voglio prendere poi una Godin Multi Ac, per fare fingerstyle. Che mi dite è buona ? Purtroppo non posso prendere il modello del mio mito Marcel Dadi dell'ovation perchè non esiste più. ------------------------------------------------------------------------------------- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il October 4, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il October 4, 2007 La storia delle vibrazioni interne dell'ampli causate dalle pareti non credo possa essere presa in considerazione, più che altro regola il gain o il volume un pò più basso, forse le tue regolazioni sono sempre fisse al limite e se un giorno suoni più forte del giorno prima lui va in clip, giustamente. Come chitarra acustica non ti consiglio modelli a cassa piena. Prendi una chitarra con la cassa armonica. Quanto vuoi spendere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Waller Inviato il October 4, 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 11/17/2006 Status: Offline Author Share Inviato il October 4, 2007 Una cassa piena assomiglia alla mia stupenda aex yamaha e poi evita il larsen. La chitarra è il modello che usa Anellino. 1139000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ermanno Brignolo Inviato il October 4, 2007 Group: Authors Topic Count: 35 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 4, 2007 Con chitarre provviste di cassa armonica "vuota", il larsen può essere evitato mediante applicazione di apposito "tappo" in materiale siliconico o plastico (alla peggio ligneo, ma bisogna farselo, e non è la cosa più semplice del mondo) sulla buca... EB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.