debonis86 Inviato il October 17, 2007 Group: Membri Topic Count: 23 Content Count: 178 Reputation: 0 Joined: 02/15/2006 Status: Offline Share Inviato il October 17, 2007 sono indeciso su quale trascrizione delle opere per liuto di Bach utilizzare come riferimento di base, tra quelle di Chiesa, Zigante, Gangi-Carfagna-Antonioni. Non avendo conoscenze specifiche, sono un po' disorientato: cosa mi suggerite? Io, istintivamente, ritengo più interessanti quelle di Zigante. DeBo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nicola Mazzon Inviato il October 17, 2007 Share Inviato il October 17, 2007 http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?t=1548&highlight=bach Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il October 18, 2007 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 18, 2007 Prima le "fonti"...poi se hai tempo e voglia ne consulti più che puoi e alla fine..fai la tua trascrizione... m Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il October 18, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 18, 2007 sono indeciso su quale trascrizione delle opere per liuto di Bach utilizzare come riferimento di base, tra quelle di Chiesa, Zigante, Gangi-Carfagna-Antonioni. Non avendo conoscenze specifiche, sono un po' disorientato: cosa mi suggerite? Io, istintivamente, ritengo più interessanti quelle di Zigante. DeBo Una recentissima edizione Bèrben, curata da Taranto e Di Stefano, include gli originali in facsimile. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
debonis86 Inviato il October 18, 2007 Group: Membri Topic Count: 23 Content Count: 178 Reputation: 0 Joined: 02/15/2006 Status: Offline Author Share Inviato il October 18, 2007 Grazie Fernando, però lì si parla di raccolte diverse da quelle che in questo momento posseggo in consultazione. Si tratta di opere anche molto costose (forse anche troppo costose) e non mi sembra il caso di aggiungere un'altra. http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?t=1548&highlight=bach Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
debonis86 Inviato il October 18, 2007 Group: Membri Topic Count: 23 Content Count: 178 Reputation: 0 Joined: 02/15/2006 Status: Offline Author Share Inviato il October 18, 2007 Una recentissima edizione Bèrben, curata da Taranto e Di Stefano, include gli originali in facsimile. dralig Leggendo l'introduzione di Zigante, ho scoperto che di originale c'è poco (solo la Bwv 995 e la 1006a). Inoltre, per svolgere un lavoro di comparazione, occorrono conoscenze approfondite, che solo pochi possiedono. Il dilettante non può non affidarsi alle indicazioni di un maestro... Quindi mi permetto di chiedere al M. Gilardino: l'edizione indicata, a parte gli "originali" in facsimile, è suggerita come testo dotato di maggiore aderenza al pensiero bachiano? DeBo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il October 18, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 18, 2007 Una recentissima edizione Bèrben, curata da Taranto e Di Stefano, include gli originali in facsimile. dralig Leggendo l'introduzione di Zigante, ho scoperto che di originale c'è poco (solo la Bwv 995 e la 1006a). Inoltre, per svolgere un lavoro di comparazione, occorrono conoscenze approfondite, che solo pochi possiedono. Il dilettante non può non affidarsi alle indicazioni di un maestro... Quindi mi permetto di chiedere al M. Gilardino: l'edizione indicata, a parte gli "originali" in facsimile, è suggerita come testo dotato di maggiore aderenza al pensiero bachiano? DeBo A dire il vero, non ho letto il testo pronto per l'esecuzione, ho solo guardato l'edizione in generale e l'apparato, constatando che era stato fatto bene. Per questa ragione, dato il costo modesto del volume, credo che valga la pena procurarselo. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Signorile Inviato il October 18, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 18, 2007 Leggo che sei un dilettante e allora mi permetto di consigliarti l'edizione suvini zerboni di Chiesa, non perchè sia più facile (Bach non è mai facile)ma perchè è molto chiara e precisa, essendo pensata da un grande didatta per gli studenti, poi ogni edizione ha le sue peculiarità e i suoi fans...ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
debonis86 Inviato il October 18, 2007 Group: Membri Topic Count: 23 Content Count: 178 Reputation: 0 Joined: 02/15/2006 Status: Offline Author Share Inviato il October 18, 2007 Leggo che sei un dilettante e allora mi permetto di consigliarti l'edizione suvini zerboni di Chiesa, non perchè sia più facile (Bach non è mai facile)ma perchè è molto chiara e precisa, essendo pensata da un grande didatta per gli studenti, poi ogni edizione ha le sue peculiarità e i suoi fans...ciao! vero... tra l'altro il Chiesa-Bach è un qualcosa a cui si ritorna sempre...dopo averle provate un po tutte, dal filologismo esasperato, alle soluzioni digitali più sperimentali Grazie per i vostri preziosi suggerimenti. Le mie perplessità verso l'edizione Chiesa attengono ai segni espressivi, che non condivido molto. Mi piacerebbe confrontarmi con voi su questi aspetti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.