Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Due esami nello stesso anno accademico. E' possibile?


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  19
  • Content Count:  78
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/10/2007
  • Status:  Offline

Volevo chiedere se è possibile dare due esami in un anno: io sto studiando solfeggio e credo che l'anno prossimo potrò dare l'esame, ma nello stesso anno sarò sicuramente già pronto per dare un V... quindi volevo chidere si può sostenere questi due esami in un anno o se dovrei aspettare il 2009 per dare il V

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,765
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Se non ricordo male credo sia vietato dare due esami diversi lo stesso anno accademico in due conservatori diversi ma potrei sbagliarmi. Vado a memoria.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  19
  • Content Count:  139
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/10/2006
  • Status:  Offline

volevo solo chiedere se è possibile dare due esami in un anno: io sto studiando solfeggio e credo che l'anno prossimo potrò dare l'esame, ma nello stesso anno sarò sicuramente già pronto per dare un V... quindi volevo chidere si può sostenere questi due esami in un anno o se dovrei aspettare il 2009 per dare il V

 

Puoi farlo, ma nello stesso istituto.

Ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

A quanto ricordo, si può, ma c'è un PERO' bello grosso: siccome solfeggio è un'esclusione del V (vale a dire che non puoi sostenere il secondo se non hai dato il primo), se li sostieni nella stessa sessione, hai l'obbligo di passare solfeggio, pena l'annullamento di un eventuale buon esito del V.

Se ho detto fesserie, correggetemi, così avrò imparato qualcosa di nuovo... :)

 

EB

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

certo, ma in tal caso automaticamente chitarra scivola in sessione autunnale. Comunque sempre meglio informarsi presso il conserva in questione, ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  19
  • Content Count:  139
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/10/2006
  • Status:  Offline

A quanto ricordo, si può, ma c'è un PERO' bello grosso: siccome solfeggio è un'esclusione del V (vale a dire che non puoi sostenere il secondo se non hai dato il primo), se li sostieni nella stessa sessione, hai l'obbligo di passare solfeggio, pena l'annullamento di un eventuale buon esito del V.

Se ho detto fesserie, correggetemi, così avrò imparato qualcosa di nuovo... :)

 

EB

 

Solitamente teoria&solfeggio è uno dei primi esami in sessione. O almeno a Milano è così. Io avevo in programma solfeggio e qualche giorno dopo il V. Purtroppo non passai due prove dell'esame di solfeggio e dovetti ripararle a settembre, quando poi feci anche strumento.

Sono stati però mesi d'inferno, un'estate molto calda, in ogni senso.

Consiglio spassionato: fare i due esami nello stesso anno accademico è fattibilissimo, ma col senno di poi, io li farei in due sessioni distinte: teoria e solfeggio a giugno, strumento a settembre. Meno fatica, meno tensione, più qualità nello studio.

Ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

A quanto ricordo, si può, ma c'è un PERO' bello grosso: siccome solfeggio è un'esclusione del V (vale a dire che non puoi sostenere il secondo se non hai dato il primo), se li sostieni nella stessa sessione, hai l'obbligo di passare solfeggio, pena l'annullamento di un eventuale buon esito del V.

Se ho detto fesserie, correggetemi, così avrò imparato qualcosa di nuovo... :)

 

EB

 

Solitamente teoria&solfeggio è uno dei primi esami in sessione. O almeno a Milano è così. Io avevo in programma solfeggio e qualche giorno dopo il V. Purtroppo non passai due prove dell'esame di solfeggio e dovetti ripararle a settembre, quando poi feci anche strumento.

Sono stati però mesi d'inferno, un'estate molto calda, in ogni senso.

Consiglio spassionato: fare i due esami nello stesso anno accademico è fattibilissimo, ma col senno di poi, io li farei in due sessioni distinte: teoria e solfeggio a giugno, strumento a settembre. Meno fatica, meno tensione, più qualità nello studio.

Ciao

 

Ma ragazzi, l'esame di teoria e solfeggio è una passeggiata. Scrivere otto battute (per di più ripetute tre volte, quasi che gli esaminandi siano sordi), scandire a voce alta qualche gruppo irregolare o qualche mordente rovesciato a prima vista (ci mancherebbe!), cantare una semplice melodia...Siamo seri, a un ragazzo che farà il musicista costa maggior fatica recarsi nel più vicino conservatorio - che ricorda la prova di alfabetismo alla quale dovevano sottoporsi fino a non molti anni fa i consiglieri comunali neo-eletti - che sostenere le prove.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  19
  • Content Count:  78
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/10/2007
  • Status:  Offline

A quanto ricordo, si può, ma c'è un PERO' bello grosso: siccome solfeggio è un'esclusione del V (vale a dire che non puoi sostenere il secondo se non hai dato il primo), se li sostieni nella stessa sessione, hai l'obbligo di passare solfeggio, pena l'annullamento di un eventuale buon esito del V.

Se ho detto fesserie, correggetemi, così avrò imparato qualcosa di nuovo... :)

 

EB

 

Solitamente teoria&solfeggio è uno dei primi esami in sessione. O almeno a Milano è così. Io avevo in programma solfeggio e qualche giorno dopo il V. Purtroppo non passai due prove dell'esame di solfeggio e dovetti ripararle a settembre, quando poi feci anche strumento.

Sono stati però mesi d'inferno, un'estate molto calda, in ogni senso.

Consiglio spassionato: fare i due esami nello stesso anno accademico è fattibilissimo, ma col senno di poi, io li farei in due sessioni distinte: teoria e solfeggio a giugno, strumento a settembre. Meno fatica, meno tensione, più qualità nello studio.

Ciao

 

Beh... ovvio io non avrei mai e poi mai pensato di darli tutti e due nella stessa sessione... ci mancherebbe!! il problema è che io, al momento, sono molto più avanti per ilo V che non di teoria e solfeggio, dei quali, invece, sono alle prime armi

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.