Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  76
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/27/2005
  • Status:  Offline

Inviato il

Salve a tutti, dopo un periodo di assenza dal forum (che comunque ho continuato a seguire)

mi è venuta voglia di inserire un argomento.

Dunque

mi chiedevo , mentre analizzavo alcune forme di danza barocche, in particolare la Loure, nella fattispecie quella della III partita per violino 1006, se il tempo di 6/4 sia da suddividere i n 3 o , come suggeriscono alcuni trattati , anche in 4 ineguali.

In particolare se qualcuno ne sa più di me, questo 4 ineguale, io lo intendo (a parte l'ineguaglianza di articolazione) un primo movimento di 2/4 i due centrali di 1/4 e l'ultimo di 2/4.

Poi però ci sono frasi o incisi dove a me viene naturale dividere in 3...

 

Che ne pensate?

 

Capisco che non sono molto preciso nella descrizione, ma mi viene diffile postare un'analisi puntuale,

vorrei solo qualche parere circa la possibilità di questa alternanza e , se interpreto giustamente la suddivisione in 4.

 

Grazie

saluti a tutti

Giovanni

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.