Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts

Inviato il

Stavamo leggendo ultimamente la Sonata Prima di Margola per due chitarre: ci è sembrato un buon lavoro, suona bene, tuttavia ci è apparso un pò scarno e all'apparenza facile: il vivace è sicuramente molto scorrevole, così come infondo anche gli altri movimenti funzionano, ma per l'appunto ci è sembrato scritto con mano leggera, forse un pò troppo... mi sembra che sia anche (molto) poco eseguito, quale potrebbe essere il suo valore nell'ambito del repertorio per duo? Identica domanda mi sono posto dinanzi alle Variazioni Ungheresi di Farkas.. certamente un buon lavoro, ma forse... dico forse... poteva osare di più...

Un altro dubbio, questa volta inerente MCT e il suo Preludio e Fuga in La magg. sempre per duo: nella Fuga l'indicazione agogica riporta "Gavotta" (Quasi Allegretto) - vado a memoria - mentre poi ci sono due sezioni successive in cui viene riportato Musette I, e quasi Musette II, per poi tornare a Tempo I°: ci è quindi sorto questo dubbio.. essendo le due indicazioni molto simili e anche intercambiabili (sempre di due danze dal carattere "allegretto") , qual'è il colore da dare alle "Musette"?
Noi eravamo propensi a cogliere il carattere più sensuale e cantabile delle due sezioni, con una lieve diminuizione di tempo... ma era una sensazione, magari qualcuno potrà darci una certezza :D

Grazie anticipatamente

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.