Andrea Falesi Inviato il December 22, 2007 Group: Members Topic Count: 12 Content Count: 47 Reputation: 0 Joined: 12/18/2007 Status: Offline Inviato il December 22, 2007 Il titolo cerca di riassumere il concetto; suono da pochi mesi col poggiapiedi e in posizione "classica" (vengo da acustiche ed elettriche abbiate pietà) e mentre prima la chitarra se ne andava in tutte le direzioni adesso ho finalmente trovato una posizione che mi permette di avere un discreto controllo sullo strumento: mi appoggio fermamente con il petto e assumo una posizione quasi a voler avvolgere la cassa (è una sensazione dato che non credo di essere elastico fino a questo punto) facendo contrasto con il braccio destro e poggiando (anche se molto leggermente) quest'ultimo non sulla fascia (dove non c'è contatto) ma direttamente sul piano armonico. Questa (moderata) pressione sul petto mi aiuta a mantenere la schiena dritta e fa si che la chitarra resti ben ferma durante lo studio. Ma sarà una posizione corretta? Sto diventando paranoico, temo... Ciao Pelago
Cristiano Porqueddu Inviato il December 22, 2007 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il December 22, 2007 Corretta o meno non è certamente salutare. La postura non deve avere artefatti e da quel che descrivi sembra che molti particolari ti aiutino a tenere la schiena dritta. Dovrebbe tutto naturale, dal sederti all'imbracciare la chitarra. Ricorda che è il cervello che suona e che tu ti contorca, ti stiri, avvinghi o meno lo strumento non ha alcune influenza sulla esecuzione finale. Esegui dei movimenti elementari (un dito per volta prima della mano sinistra e poi della mano destra) cercando di capire quali sono i muscoli e i tendini che vi concorrono. Ti renderai conto che mentre suoni una altissima percentuale di movimento (e quindi rigidità ed energia) è sprecata. Il prof. Gianni Nuti tenne nel Luglio del 2006 una interessante conferenza sul rapporto tra gesto fisico e suono. Riassumere tutto qui è praticamente impossibile ma dovrei avere delle registrazioni da qualche parte. Tra le sue pubblicazioni, a tal proposito, vi è anche Le corps qui pense (Info e acquisto qui: http://www.gianninuti.it/pubblicazioni.html )
Andrea Falesi Inviato il December 23, 2007 Group: Members Topic Count: 12 Content Count: 47 Reputation: 0 Joined: 12/18/2007 Status: Offline Author Inviato il December 23, 2007 Sì, effettivamente ho dei problemi derivanti da posture sbagliate pregresse che mi comportano oggi difficoltà a mantenere dritta la schiena. Appoggiarmi alla cassa della chitarra con lo sterno mi aiuta a stare eretto e mi permette di concentrarmi meglio sul solo suonare. E' però verissimo che una gran quantità di movimenti che si compiono è totalmente inutile. Bello sarebbe, riuscire ad avere un controllo maggiore sul nostro corpo. Darò un'occhiata al sito che mi hai consigliato Ciao e grazie Andrea
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now