Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Inclinazione Manico chitarra


teototaro
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  2
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/04/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ciao sono Teo Partecipo al forum per la prima volta e sento innanzitutto il dovere di salutare tutta la comunità. Ho apprezzato molto i tanti interessanti argomenti trattati, sicuramente di grande aiuto.. Sono alle prime armi nella costuzione di una chitarra classica e subito chiedo ai tanti esperti liutai presenti, un consiglio( Il manico rispetto al prolungamento ideale del piano armonico sarà montato sullo stesso piano o sarà inclinato ,se si, sarà in avanti oppure indietro perchè le corde poi non urtano i tasti Un grazie infinito a quanti vorranno aiutarmi Ciao da Teo

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  9
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/22/2008
  • Status:  Offline

L'inclinazione del manico dipende dalla bombatura della tavola. Ma quando questa è piatta il manico tira in su. Non si può spiegare in due righe, ti consiglio di vedere questo

http://liuteriaitalia.forumup.it/viewtopic.php?t=330&mforum=liuteriaitalia

lo troverai molto utile .

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  10
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/13/2006
  • Status:  Offline

C'e' chi lo fa in un modo (cioe' stesso piano) e chi invece da un po' di monta, cioe' il capotasto risulta un po' piu' alto del piano armonico (diciamo 2 mm). Forse per la prima chitarra ti conviene usare il primo caso (stesso piano). In strumenti successivi puoi dargli un po' di angolo positivo (cioe' alzi di un paio di mm rispetto al piano della tavola armonica) e vedi con quale ti trovi meglio.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  9
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/22/2008
  • Status:  Offline

In oqni caso ogni chitarra ha un suo progetto. E' sempre bene farsi un disegno (delle due rette). Quello da evitare è di non abbassare troppo la tastiera verso la buca.

post-1349-13484857762_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.