relayer Inviato il June 1, 2008 Group: Members Topic Count: 6 Content Count: 36 Reputation: 0 Joined: 07/26/2007 Status: Offline Inviato il June 1, 2008 Salve a tutti!Ho notato in Carcassi una propensione molto più forte, rispetto a molti compositori per chitarra coevi, a suggerire le dinamiche nel testo.Chiedo la vostra opinione in merito a questi segni più volte incontrati nell'op.60: il "pf" posto ad inizio frase vuol significare un crescendo graduale seguendo la frase? Oppure, visto che tali frasi sono quasi sempre ritornellate, indicano le dinamiche da cui le frasi devono partire rispettivamente nella prima e seconda volta, un po' come si usa fare oggi mettendo ad inizio frase ritornellata il "p" e il "f" uno sotto l'atro?Mi sembrerebbe molto logica musicalmente la prima ipotesi, ma a questo punto non è più indicato il "rinforzando", che Carcassi tra l'altro usa sempre all'interno degli stessi pezzi (credo che volesse intendere quello con il segno "rf")? Insomma, non mi son chiare del tutto le intenzioni dell'autore.Voi cose ne pensate? Grazie!
Giorgio Signorile Inviato il June 1, 2008 Group: Members Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il June 1, 2008 Crescendo graduale: attacco piano e svluppo in crescendo. Tra l'altro è indicato anche in battute non all'inizio di una sezione (n.1 bartt 17 ad es), e quindi direi che non si può sbagliare. Carcassi era un grande "melodista", passatemi il termine, e questi studi rappresentano al meglio la sua verve creativa. Se vuoi approfondire il discorso Carcassi procurati il fascicolo allegato a Guitart un paio di numeri fa, a cura di Lucio Matarazzo, con cd incluso. Bellissimo. Ciao!
relayer Inviato il June 1, 2008 Group: Members Topic Count: 6 Content Count: 36 Reputation: 0 Joined: 07/26/2007 Status: Offline Author Inviato il June 1, 2008 Grazie mille, anche per il fascicolo segnalato. Vedrò di ordinarlo al più presto!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now