Ermanno Brignolo Inviato il June 13, 2008 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il June 13, 2008 Segnalo l'annuncio della nuova Moog guitar. Info al sito http://www.moogmusic.com/moogguitar/?section=product&product_id=21130 EB
Butterfly Inviato il June 13, 2008 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il June 13, 2008 Sinceramente? Un giocattolone, pure un po' noioso. Butterfly
Butterfly Inviato il June 13, 2008 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il June 13, 2008 Parlo a istinto e da principiante: non capisco il valore artistico di un sustain che non sia il risultato unico e irripetibile del personalissimo tocco di un musicista (che in ogni caso non potrebbe essere "infinito"); non capisco il senso di riprodurre la timbrica di uno strumento da un oggetto che non è "quello" strumento. Con l'elettronica si possono fare molte cose, ovviamente, spesso anche molto utili, ma resta la differenza fra la creazione di un suono e la sua riproduzione, tra l'essenza della musica e la ricerca artificiale di un effetto. Avrei più curiosità verso le possibilità sonore di uno spago teso in una cassetta per la frutta Mi pare comunque che le sperimentazioni di Bob Moog abbiano avuto un ambito e un significato diverso, nell'epoca in cui sono state elaborate. Lilla
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now