RobertoS Inviato il June 16, 2008 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 25 Reputation: 2 Joined: 03/16/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il June 16, 2008 Ciao a tutti i forumisti. Sto cercando di studiare lo studio n.17 di Sor ma ci sono certe parti dove non riesco a capire che diteggiatura ms devo usare. Qualcuno che l'ha già studiato ha qualche suggerimento? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero Bonaguri Inviato il June 16, 2008 Group: Membri Topic Count: 37 Content Count: 476 Reputation: 8 Joined: 11/21/2005 Status: Offline Share Inviato il June 16, 2008 c'è qualche punto in particolare che risulta problematico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Signorile Inviato il June 17, 2008 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il June 17, 2008 Arpeggia sempre con tutte le dita in sequenza, magari permettiti un pollice al posto dell'indice dove ci sono dei salti di corda che fare con i-m sarebbero troppo impegnativi e toglierebbero scorrevolezza all'arpeggio. ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.