Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Fernando Sor - Estudio en si menor


Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Ma quanti video e quante inquadrature hai?!?!?! :D:mrgreen:

Secondo me se ti concentri e segui le note della voce centrale il brano acquista di valore, molto più corretto e comprensibile. Accentando tutte le note della voce acuta risulta un pò ripetitivo, a me personalmente annoia. Però che dirti, a quindici anni suoni molto bene, bravo!

 

MR

 

p.s: mi sono permesso di dirti questa cosa perchè ho visto che posti spesso tuoi video sul sito e quindi pensavo che tu volessi dei pareri sull'interpretazione..

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  102
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/20/2007
  • Status:  Offline

Bravo, per carità!

Però questi continui e strategi cambi di inquadrature mi sanno tanto di 'montaggio'.....

 

un saluto

 

gigi

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  23
  • Content Count:  3
  • Reputation:   1
  • Joined:  06/20/2019
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ma quanti video e quante inquadrature hai?!?!?! :D:mrgreen:

Secondo me se ti concentri e segui le note della voce centrale il brano acquista di valore, molto più corretto e comprensibile. Accentando tutte le note della voce acuta risulta un pò ripetitivo, a me personalmente annoia. Però che dirti, a quindici anni suoni molto bene, bravo!

 

MR

 

p.s: mi sono permesso di dirti questa cosa perchè ho visto che posti spesso tuoi video sul sito e quindi pensavo che tu volessi dei pareri sull'interpretazione..

 

Postando le mie interpretazioni nel forum cerco utenti, che mi facciano notare gli errori e che sappiano proporre soluzioni in modo tale che io possa migliorare nel suonare la chitarra classica. Comunque per chi fosse interessato alle inquadrature sono state realizzate con l'uso di due telecamere: una fissa e l'altra mobile in modo tale da poter riprendere in differenti inquadrature. Ringrazio per i complimenti e per i consigli, spero di riceverne altri.

 

Nic

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.