Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Per Giulio Tampalini


Francesco
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  32
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/11/2006
  • Status:  Offline

Maestro Tampalini ho trovato questo testo su internet:

http://www.akkuaria.org/casartisti/giuliotampalinivera.htm

E' molto bello...

In che occasione è stato scritto?

Cosa è la musica di sottofondo?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  37
  • Content Count:  621
  • Reputation:   1
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

La musica di sottofondo è lo Studio 6 op.10 di Chopin.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  218
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/17/2005
  • Status:  Offline

Maestro Tampalini ho trovato questo testo su internet:

http://www.akkuaria.org/casartisti/giuliotampalinivera.htm

E' molto bello...

In che occasione è stato scritto?

Cosa è la musica di sottofondo?

 

ciao Francesco! il racconto è stato scritto in occasione di un mio concerto all "ciminiere" di Catania tre anni fa.

 

Anche a me è piaciuto subito, un po' immediato e un po' metropolitano, un mix di tenerezza e ribellione, in cui mi riconosco abbastanza.

 

La cornice della serata era davvero molto bella, da cosa poi sia scaturito il racconto, bisogna chiederlo all'autrice. Lei si chiama Vera Ambra, creatrice del sito www.akkuaria.org, libero e originale spazio dedicato a lettura, poesia, pensieri vari ecc...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  20
  • Content Count:  87
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Bello nei contenuti e nella forma poetica.

Giulio se conosci Vera perchè non la inviti qui sul forum? :)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  24
  • Content Count:  62
  • Reputation:   5
  • Joined:  11/22/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

SI è iscritta! :)

E' un bel testo molto malinconico...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  218
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/17/2005
  • Status:  Offline

SI è iscritta! :)

E' un bel testo molto malinconico...

 

Sono contento che Vera si sia iscritta.

 

Sì! è un racconto dai toni malinconicamente blues con quel tanto di rabbioso che non sta mai male. Ma è dolce e fragile come i sentimenti.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  69
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/28/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

I sentimenti sono fragili, Tampalini, secondo te?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  218
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/17/2005
  • Status:  Offline

I sentimenti sono fragili, Tampalini, secondo te?

 

Be', delicati sicuramente.

 

Anche quando sconvolgono e cambiano la vita e le idee, basta un niente per dissolverli.

 

I sentimenti positivi andrebbero alimentati e coccolati ogni giorno, quelli negativi invece vanno custoditi in una bella gabbia robusta, sempre in vista e ogni tanto ci si dovrebbe fare una visita, almeno per vederli, conoscerli, magari anche accarezzarli un po', perchè ignorandoli del tutto potrebbero anche adirarsi, uscire dalla gabbia e sbaffarti in un sol boccone!

Link to comment
Share on other sites

I sentimenti sono fragili, Tampalini, secondo te?

 

Be', delicati sicuramente.

 

Anche quando sconvolgono e cambiano la vita e le idee, basta un niente per dissolverli.

 

Secondo me i sentimenti nella loro delicatezza, conservano una forza incredibile, e dissolverli non è così semplice. Per esempio il sentimento dell'amore è costituito, in parte, di un'energia incredibile; permettetemi di citare un verso di una poesia:"... l'amore è come una goccia di fiume che va contro corrente, e ha la forza di arrivare fino alla sorgente..." Anche se la vita riserva esperienze che lasciano il segno, dopo un pò il sentimento (d'amore o odio) verso una persona riaffiora nei ricordi: a volte addirittura logora, ti chiede, anche dopo tanto tempo, di rimetterti in gioco o in discussione.

Ho letto anche io il testo di Vera e mi è piaciuto molto, soprattutto presenta lo stato d'essere di chi l'ha scritto e mi ha colpito la sua sensibilità.Ciao a tutti, King.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.