Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  35
  • Reputation:   9
  • Joined:  07/26/2008
  • Status:  Offline

Inviato il

Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto ed anzitutto mi presento brevemente.Sono un chitarrista professionista e svolgo da anni attività didattica e concertistica non solo in ambito strettamente "classico".Sto attualmente frequentando un corso abilitante di laurea per l'immissione in ruolo nella scuola come insegnante di chitarra e devo preparare una tesi di laurea che discuterò verso la fine di settembre.

Ho scelto un argomento che mi intriga...:"La tablatura nella moderna metodologia didattico-strumentale".Malgrado la mia formazione accademica,ritengo la tablatura e i sofware relativi ad essa(Tabledit,Guitar Pro,Power Tab etc.)straordinariamente efficaci da un punto di vista pratico e didattico.Gli eventuali "svantaggi"sono a mio parere ampiamente compensati dagli enormi vantaggi che essa offre assieme a tutti gli altri strumenti legati all'uso del PC nel fare ,insegnare e apprendere musica.Del resto la tablatura ha origini "nobili"ed antiche(si pensi alle intavolature per liuto e strumenti similari)e,fermo restando che un percorso didattico esaustivo non può non tenere in considerazione il successivo approfondito studio della notazione sul pentagramma,ho avuto modo di constatare personalmente sul "campo di battaglia"(a scuola)che l'approccio iniziale per il ragazzino alle prime armi è nettamente più agevole ed entusiasmante dal momento che ha la possibilità di "leggere"da subito(ed anche ascoltare al PC!) dei brani che altrimenti richiederebbero tempi di apprendimento generalmente molto più lunghi.

Sto cercando materiale utile per sviluppare la mia tesi e ,attraverso questo bellissimo "canale"che ho appena scoperto e che offre spunti importanti di dialogo e confronto costruttivo,sto cercando qualcuno che sappia consigliarmi e/o segnalarmi qualche sito,link o materiale interessante(o anche PDF , libri etc)da consultare o da cui cmq trarre spunto o magari indicarmi qualcuno che ha già percorso questo cammino.

Sono ancora agli inizi di questo percorso e,sulla base di eventuali proposte consigli o suggerimenti che sono certo non mancheranno,mi orienterò di conseguenza.Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno offrire un loro personale contributo su un argomento sicuramente controverso perchè non tutti abbiamo le stesse idee e del resto ogni medaglia ha sempre un suo rovescio e che l'uso della tablatura possa comportare anche qualche "controindicazione"è fuor di dubbio!Ad esempio l'allievo potrebbe impigrirsi "accontentandosi"del risultato raggiunto con relativa facilità ma,lo ripeto,il gioco vale la candela e nella maggior parte dei casi,per quello che è la mia ormai ultradecennale esperienza con la tablatura dal punto di vista didattico,i vantaggi sono ampiamente superiori agli svantaggi.

Un cordialissimo saluto a tutti e a presto spero!

Giuseppe Torrisi

www.chitarrarte.it


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  166
  • Reputation:   63
  • Joined:  07/15/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Ciao Giuseppe

Bella scelta ;)

ciaooo


  • Group:  Members
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  30
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/06/2008
  • Status:  Offline

Inviato il

Benvenuto nel forum Giuseppe! Anch'io uso spesso Guitar Pro ed è veramente molto utile. L'argomento della tesi è interessante anche se non posso darti consigli!


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Tesi che mi fa scattare la domanda, a che servono le tablature al giorno d'oggi? a creare chitarristi ignoranti...


  • Group:  Members
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  30
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/06/2008
  • Status:  Offline

Inviato il

Io le trovo utili per chi vuole impararsi un pezzo velocemente, più che altro parlando di brani per chitarra elettrica. È vero però che, abituandosi a leggere le tablature, poi non ci si esercita nella lettura del pentagramma.

Guest Nicola Mazzon
Inviato il
Io le trovo utili per chi vuole impararsi un pezzo velocemente, più che altro parlando di brani per chitarra elettrica. È vero però che, abituandosi a leggere le tablature, poi non ci si esercita nella lettura del pentagramma.

E' vero che nell'antichità si faceva largo uso delle intavolature, ma perchè? Perchè nessuno sapeva leggere la musica.

Appoggio Akaros, tu dici che serve ad imparare un brano velocemente, io aggiungo a imparare un brano senza sapere che stai facendo.

Il metodo è più rapido perchè non ci si deve preoccupare di nulla tranne del tale dito in tale tasto quasi come se si dovessero leggere delle coordinate, sembra quasi una partita a battaglia navale.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  30
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/06/2008
  • Status:  Offline

Inviato il

Sì certo, quoto. Non mi sognerei mai di imparare un pezzo classico da una tablatura :)


  • Group:  Members
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  75
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/09/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

benvenuto


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  166
  • Reputation:   63
  • Joined:  07/15/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Conosco Giuseppe, conosco la sua professionalità e conosco diversi chitarristi che si sono formati con lui fino al diploma. Vi garantisco che non sono ignoranti.

Questa è la sua idea propedeutica e metodologica.

Si può non condividere ma il rispetto in qualsiasi attività professionale e non, è fondamentale. :D[smilie=emoticon_248.gif]

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Era un opinione personale, sono il primo che deve imparare, in futuro magari mi ricrederò, non era offensivo il mio pensiero.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.