Taltomar Inviato il July 31, 2008 Group: Members Topic Count: 18 Content Count: 73 Reputation: 2 Joined: 01/22/2008 Status: Offline Device: Windows Inviato il July 31, 2008 Ieri sera durante una cena con amici si constatava - nell'ambito della musica classica - uno sbilanciamento numerico fra compositori uomini e compositrici donne. Mentre per i secoli passati il contesto storico in cui la donna era calata poteva probabilmente essere una chiave di lettura al problema, molto meno chiaro risulta invece essere la chiave di lettura a partire dalla seconda metà del '900 momento storico in cui l'emancipazione femminile ha raggiunto - credo - il totale completamento. Come mai - a vostro giudizio - il mondo compositivo femminile stenta ad evidenziare nomi di una certa caratura ? Grazie a tutti per le eventuali risposte. Taltomar
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now