Jump to content
Novità discografiche:

Chitarra inserita nell'organico orchestrale ma non solista


Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/14/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Buongiorno a tutti, mi sapreste per cortesia elencare i compositori e i brani orchestrali che prevedono l'uso della chitarra classica ma non in veste solistica?

 

Grazie


  • Group:  Members
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il
Buongiorno a tutti, mi sapreste per cortesia elencare i compositori e i brani orchestrali che prevedono l'uso della chitarra classica ma non in veste solistica?

 

Grazie

 

Personalmente conosco solo: Gustav Mahler, nella seconda Nachtmusik (quarto movimento) della sua Settima sinfonia, la chitarra (assieme col mandolino) è nell'organico orchestrale.

 

Edit: dovrei andarmi però a rivedere gli organici di alcuni pezzi di Webern, ricordo che la chitarra ricorre sovente. Ma se non ricordo male è tutto repertorio cameristico, non orchestrale.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  68
  • Content Count:  261
  • Reputation:   2
  • Joined:  02/06/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Alcuni piccoli riferimenti d integrazione per la chitarra si possono fare, ma a mia saputa di minore importanza.

 

Curiosità : Nel brano d apertura della Sinfonia Fantastica di Heitor Berlioz, il tema iniziale del I tempo eseguito dai violini, fu concepito per chitarra, e daltronde Berlioz, chitarrista di buon livello suonava su una chitarra regalatali da Paganini.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Buongiorno a tutti, mi sapreste per cortesia elencare i compositori e i brani orchestrali che prevedono l'uso della chitarra classica ma non in veste solistica?

 

Grazie

 

La chitarra è stata impiegata in funzione complementare negli organici di centinaia di composizioni orchestrali e cameristiche del Novecento. Le ha elencate provvidenzialmente Vincenzo Pocci nel suo catalogo, non ha che da consultarlo e, come si dice, si leverà la voglia.

 

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/14/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

La ringrazio. E relativamente all'Ottocento? Avrebbe cortesemente qualche suggerimento?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  25
  • Reputation:   1
  • Joined:  01/11/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Luigi Boccherini: Sinfonia concertante n. 30 G 523

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.