Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

La nuova Internet?


Giulio
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  193
  • Reputation:   41
  • Joined:  03/13/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

E' nata la più grande rete informatica del mondo, destinata ad analizzare ed elaborare l’enorme mole di dati generati dall’LHC.

La rete, di cui abbiamo parlato tempo fa, è costituita da più di 140 centri di computer in tutto il mondo, che dovranno analizzare i primi 15 milioni di Gb di dati. Il maggior contributo a questa rete (LHC Computing Grid) è stato dato dagli Stati Uniti che hanno messo a disposizione i computer di 15 Università e 3 Dipartimenti di Energia.

Questa rete consentirà a 7.000 scienziati di tutto il mondo di analizzare i dati dell’LHC contribuendo allo sviluppo della Fisica delle particelle. E’ davvero bello poter parlare di progetti come questo, che sfruttano le potenzialità della rete per il bene comune, attraverso la condivisione delle risorse umane e tecnologiche. D’altronde, lo stesso World Wide Web nacque nel 1991 grazie all’idea di Tim Berners-Lee proprio per elaborare i dati del CERN.

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.