Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  1
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/24/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

salve, qualcuno sa dirmi se la versione del gran solo rivisitata da Ruggero Chiesa è cronologicamente la prima o la seconda delle 2 versioni realizzate da Sor?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  166
  • Reputation:   63
  • Joined:  07/15/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Fa riferimento alle pubblicazioni Meissonier (1822 c.) e Simrock (1825 c.) entrambe successive alla prima pubblicata nel 1810 circa.

ciao

domenico


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  166
  • Reputation:   63
  • Joined:  07/15/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Spulciando il catalogo Berben esiste una revisione delle sonate op.14, 15/b, 22 e 25 di C. Carfagna.

Qualche notizia a riguardo? :D

Intanto ordino queste revisioni

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Io ho visto le loro revisioni di Bach...spero che con Sor ti vada meglio [smilie=emoticon_324.gif]


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  166
  • Reputation:   63
  • Joined:  07/15/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Io ho visto le loro revisioni di Bach...spero che con Sor ti vada meglio [smilie=emoticon_324.gif]

Ritengo sia sempre giusto motivare una critica.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  202
  • Reputation:   53
  • Joined:  02/18/2008
  • Status:  Offline

Inviato il

Per questo geniale quanto sgrammaticato e sconosciuto Fernando: grazie per il "loro"!

Carlo Carfagna

Guest Nicola Mazzon
Inviato il
Io ho visto le loro revisioni di Bach...spero che con Sor ti vada meglio [smilie=emoticon_324.gif]

Ritengo sia sempre giusto motivare una critica.

Si hai ragione, con "spero ti vada meglio" non volevo dire che io mi sono imbattuto in revisioni "scadenti", semplicemente non mi sono trovato bene tutto qua, le motivazioni sono: le diteggiature (secondo me) a volte sono troppo elaborate rispetto al risultato che si deve ottenere "sacrificando" la resa sonora del pezzo (ci sono già state discussioni a riguardo tempo fa), e il testo non sempre fedele, ad esempio sto studiando la suite 1006 in cui nel primo tempo una serie di La vengono messi all'ottava sotto per facilitare la frase con un risultato che a me non va bene.

Tutto qua, nulla di offensivo per nessuno.

 

So di essere un perfetto ignorante, quando avrò del tempo libero andrò qualche mattina in classe con mia sorella alle elementari ad ascoltare qualche lezione di italiano, grazie per la critica.

RIguardo al geniale...beh grazie ma non me lo merito :lol:

 

Nicola Mazzon

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.