Cristiano Porqueddu Inviato il November 5, 2008 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Android Inviato il November 5, 2008 La Siae chiede che venga stabilito per legge un contributo da parte di tutti quei provider che forniscono a pagamento la linea Adsl veloce. Secondo la societa' che rappresenta autori ed editori, l'Adsl 'consente a milioni di utenti di scaricare dal web, nella maggior parte dei casi evadendo il Diritto d'Autore, ogni tipo di contenuto creativo: musica, film, libri, immagini e qualsiasi genere di opera dell'ingegno messa a disposizione gratuitamente da ben noti e numerosi peer to peer'. Fonte Google News Come dire, chi ha un'auto che supera i 130 km orari da tachimetro dovrà pagare una multa all'acquisto perchè potenzialmente può violare il codice della strada. Il mio commento ve lo risparmio.
Ermanno Brignolo Inviato il November 5, 2008 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il November 5, 2008 A quanto so, la GEMA, società tedesca che si occupa di gestire i diritti d'autore, imponeva (parlo di circa sette anni fa) una piccola tassa sui cd vergini (credo 0.10€/cad) che andava a coprire il possibile diritto di copia del materiale in commercio... Bah... quando un'istituzione è alla frutta s'inventa qualsiasi cosa! EB
akaros Inviato il November 5, 2008 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il November 5, 2008 A quanto so, la GEMA, società tedesca che si occupa di gestire i diritti d'autore, imponeva (parlo di circa sette anni fa) una piccola tassa sui cd vergini (credo 0.10€/cad) che andava a coprire il possibile diritto di copia del materiale in commercio...Bah... quando un'istituzione è alla frutta s'inventa qualsiasi cosa! EB Lo fa anche la SIAE sui cd e dvd vergini, bollini siae se vuoi vendere i tuoi progetti personali, c'è anche una percentuale anche quando si acquista un masterizzatore.. Prevenire è meglio che curare!
cla Inviato il November 5, 2008 Group: Members Topic Count: 19 Content Count: 139 Reputation: 0 Joined: 05/10/2006 Status: Offline Inviato il November 5, 2008 Da notare come le aziende che commercializzavano i cd-r della prima ora, distinguevano i prodotti in CD-R AUDIO e semplici CD-R. Inizialmente, la tassa era dovuta solo per i primi, in quanto prodotti proprio per la musica, mentra nulla era richiesto sui secondi. Ora la distinzione (chiaramente fittizia, introdotta per puri scopi commerciali e/o per limitare l'imposizione di tasse) non esiste più e come dice Akaros, la tassa (sostenuta dagli importatori e, ovviamente, riversata sul costo finale) incide universalmente su tutti i supporti. Ciao
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now