Jump to content
Novità discografiche:

Risultati Concorso di Liuteria - Monterotondo 2008


Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  102
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/20/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Ecco i risultati del II Concorso di Liuteria Chitarristica svoltosi a Monterotondo (RM) venerdì 28 novembre alle ore 11.

 

Il Concorso - come si è svolto...

Le chitarre sono state prese in consegna dalle ore 8.00 alle ore 10.00 dal personale del Cantiere della Musica.

Il concorso è iniziato alle ore 11.00.

Gli strumenti presentati dovevano essere anonimi e dotati di apposita custodia. Lo strumento e la custodia dovevano essere privi di elementi atti al riconoscimento o all’individuazione dell’autore. Eventuali etichette presenti all’ interno dello strumento dovevano essere ricoperte da un foglio non trasparente.

La custodia delle chitarre doveva inoltre contenere tassativamente e a pena di esclusione una busta chiusa contenente copia della “Domanda di Iscrizione al Premio”

Ogni strumento veniva poi contrassegnato da un motto scritto su un cartoncino, fornito dal Cantiere della Musica al momento della consegna, legato al manico dello strumento. Lo stesso motto compariva sulla custodia dello strumento e su una busta che conteneva le generalità del concorrente, l’anno e il luogo di costruzione dello strumento.

 

Il concorso si è svolto poi in due fasi

1. Le chitarre venivano suonate da un chitarrista posto dietro un telo opaco, in modo da non essere riconoscibili; a questa prima prova i giurati davano una prima votazione;

2. Le chitarre venivano poi esaminate 'in parco chiuso' dalla giuria, che ne considerava l’aspetto costruttivo, estetico e liutario. Questa seconda prova era a sua volta soggetta ad una specifica votazione.

Terminati i lavori della Giuria e completate le graduatorie, sono state aperte le buste contenenti i nominativi dei liutai premiati. La premiazione ha avuto luogo la sera stessa.

 

Questi i premi:

 

Primo Premio: 3000 € e produzione da parte del Cantiere

della Musica di una brochure informativa sul vincitore che

verrà spedita in tutti i conservatori italiani.

 

Secondo classificato, targa

 

Terzo classificato, targa

 

E veniamo ai risultati....

 

La giuria composta da Claudio Amighetti (docente presso la scuola internazionale di liuteria Stradivari di Cremona, presidente - Italia), Paulino Bernabè (Liutaio - Spagna), Tom Kerstens (concertista - Inghilterra), Danielle Rebaullot (giornalista e musicologa - Francia), Antonino Scandurra (liutaio - Italia), ha stilato la seguente classifica:

 

I. Angelo Vailati

 

II. Marco D'Annibale

 

III. Rinaldo Vacca

 

Vive cordialità

 

Gigi


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  102
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/20/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Elenco completo (credo!!) dei liutai presenti alla Mostra, svoltasi sabato 29 dalle ore 11.

 

CAMPO GIUSEPPE di Acireale (CT)

 

D'ANNIBALE MARCO di Nettuno (RM)

 

GIOVANETTI ENNIO di Gropparello (PC)

 

LOCCI GIOVANNI di Monserrato (CA)

 

LORENZETTI LIVIO di Assemini (CA)

 

MIGLIORINI MIRKO & POZZI ROBERTO di Airuno (LC)

 

NANNONI GIANCARLO di Tossignano (BO)

 

ROBOL STEFANO di Rovereto (TN)

 

SAVASTANI ALFONSO di Roma

 

SCANDURRA ANTONINO di Catania

 

SCATASTA FRANCO di Fano (PU)

 

SCOMPARINI GIANNI di Roncade (TV)

 

VACCA RINALDO di Cabras (OR)

 

VAILATI ANGELO di Cremona

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.