Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Leggendo alcune sue composizioni mi sono chiesto, visto è vissuto fino al 1974, se qualcuno l'avesse conosciuto personalmente, forse Gilardino...

Mi incuriosiscono questi compositori-chitarristi locali che hanno tratto ispirazione per i loro lavori dall'ambiente circostante, (alcuni suo titoli sono ad es. Cascatella montana, Visione montana, Notturno sul lago ecc), nello specifico, Mazzola visse sempre a Bergamo e l'ambiente chitarristico bergamasco pare fosse una fucina di idee e personalità, penso a Mazzola, Terzi, il liutaio Rovetta, la rivista Il plettro...molto interessante, per avere notizie su questo autore è la prefazione del volumetto di composizioni edito dalla Eurarte a cura di Cominetti e Parimbelli


  • Group:  Members
  • Topic Count:  0
  • Content Count:  1
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/10/2009
  • Status:  Offline

Inviato il
Leggendo alcune sue composizioni mi sono chiesto, visto è vissuto fino al 1974, se qualcuno l'avesse conosciuto personalmente, forse Gilardino...

Mi incuriosiscono questi compositori-chitarristi locali che hanno tratto ispirazione per i loro lavori dall'ambiente circostante, (alcuni suo titoli sono ad es. Cascatella montana, Visione montana, Notturno sul lago ecc), nello specifico, Mazzola visse sempre a Bergamo e l'ambiente chitarristico bergamasco pare fosse una fucina di idee e personalità, penso a Mazzola, Terzi, il liutaio Rovetta, la rivista Il plettro...molto interessante, per avere notizie su questo autore è la prefazione del volumetto di composizioni edito dalla Eurarte a cura di Cominetti e Parimbelli

Caro Giorgio

Ho avuto modo di leggerti in altri forum e di apprezzare la tua competenza e amore per la chitarra classica. Io ho conosciuto personalmente il prof. Benvenuto Terzi da cui, per circa 9 mesi, ho preso lezioni di chitarra classica. Non ho invece conosciuto direttamente Angelo Mazzola, sarto, poeta, musicista e compositore, ma conosco molto bene le sue opere. Sono buon amico del figlio, Nando Mazzola (ci frequentamo ogni settimana), anche lui, chitarrista e che mi ha aperto l'archivio del padre, di cui io ora posseggo una delle sue chitarre da studio (una Monzino del 1966). Angelo Mazzola ha scritto oltre 70 composizioni sia per chitarra sola che per orchesta a plettro. Ha fatto la storia musicale della chitarra e dell'arte mandolinistica bergamasca per oltre mezzo secolo del 900'. Le sue opere sono di pregevole fattura. Un mese fa a Romano di Lombardia l'orchestra di chitarre e mandolini "Città di Brescia" ha suonato una delle sue opere sinfoniche "Il pianto di Glauco". Mazzola è molto conosciuto e stimato in Giappone. Anche il M° Parimbelli, profondo studioso e conoscitore della storia della chitarra, frequenta la casa Mazzola. Parimbelli (che normalmente vedo ogni 2 settimane) ha avuto il merito di aver un poco "rispolverato" e promosso la figura del compositore suonando le sue opere e parlandone spesso nei suoi convegni. Su Wikipedia, probabilmente avrai letto (le notizie le ho inserite io) trovi alcuni cenni della figura di Angelo Mazzola.

Se credi, mi metto volentieri a tua disposizione per ogni altra notizia che potesse interessarti.

Un caro saluto

Marco


  • Group:  Members
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Che piacere leggere queste righe Marco. Sai, abbiamo un repertorio appartenente a quel periodo storico tutto da rivalutare, o forse da valutare nella giusta ottica. E' musica che, suonata con gusto e colore adeguato, riflette un modo di essere e di vivere la chitarra che è bello conoscere. Magari in questi giorni ti scrivo privatamente per fare due parole. Per ora grazie, ciao!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.