Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Duarte Costa in un video storico


Cristiano Porqueddu
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

http://it.youtube.com/watch?v=1U75X2NwTrs

 

Questo è un video storico del chitarrista portoghese Duarte Costa morto nel 2004.

Ho letto sul forum guitarra.artelinkado che è autore di un concerto per chitarra e orchestra ma anche con l'aiuto di Google non sono riuscito a trovare informazioni decenti.

Chi ha qualche informazione in più?

Una nota importante: fate caso l'attacco delle dita della mano destra sulle corde.

Link to comment
Share on other sites

Guest Nicola Mazzon

Questa registrazione di che periodo è? Apparte i fraseggi un pò strani non ha nulla a che vedere con il modo di suonare dei colleghi dell'epoca..

 

P.s. anche la chitarra che usa non sembra niente male, peccato la registrazione...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

http://it.youtube.com/watch?v=1U75X2NwTrs

 

Questo è un video storico del chitarrista portoghese Duarte Costa morto nel 2004.

Ho letto sul forum guitarra.artelinkado che è autore di un concerto per chitarra e orchestra ma anche con l'aiuto di Google non sono riuscito a trovare informazioni decenti.

Chi ha qualche informazione in più?

Una nota importante: fate caso l'attacco delle dita della mano destra sulle corde.

 

Deve trattarsi di una trasmissione come "Dilettanti allo sbaraglio".

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Nonostante questo la tecnica di attacco della mano destra è obliquo e, tralasciando il repertorio suonato, la qualità del suono è buona.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  59
  • Reputation:   4
  • Joined:  11/19/2008
  • Status:  Offline

Deve trattarsi di una trasmissione come "Dilettanti allo sbaraglio".

 

dralig

 

no, li ci vanno quelli che fanno le pernacchie con le ascelle...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Bè pur nella strana accozzaglia che crea è bravo tecnicamente, sa cosa vuol fare e lo realizza bene. Poi può piacere o no....Questo repertorio è stato in voga per lustri, e ancora oggi certe trascrizioni si suonano. Ha una destra molto "moderna" ed è molto simpatico

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

L'unico dettaglio degno di nota è il suono e il tipo di attacco delle dita della mano destra sulle corde.

Link to comment
Share on other sites

Come forse sapete in Portogallo la "guitarra" è questa: uno strumento straconosciuto per via del fado (come la guitarra in spagna nel flamenco).

 

La chitarra, che si chiama violao, nel fado non ha altro da fare che dei modestissimi accompagnamenti accordali (con poche eccezzioni). Quindi la necessità di farla conoscere come strumento da musica classica è allmeno stato tanto necessario quanto lo era per Segovia e la Spagna. Questo potrebbe spiegare la scelta della top ten della classica (musica originale per chitarra troppo spagnola non andava certo bene, e una trascrizioni di Bach forse nemmeno).

 

Inoltre la TV in Portogallo è in gran parte ancora peggio di quella italiana (si, è possibile, provare per credere ;)); quindi se il livello della trasmissione non raggiunge nemmeno i livelli di Pippo Baudo e rai1 non c'è da meravigliarsi.

 

Fateci caso: alla fine del filmato il chitarrista suona un brano di fado armonizzato, cosa che in questa qualità nella muscia fado si sente pressochè mai (e con un suono così - presumibilmente - bello, ancora più raramente).

 

Saluti, Neuland (amante do Portugal e do fado também)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  59
  • Reputation:   4
  • Joined:  11/19/2008
  • Status:  Offline

L'unico dettaglio degno di nota è il suono e il tipo di attacco delle dita della mano destra sulle corde.

 

onestamente mi pare che il polso (dico "pare" perchè è semicoperto dalla manica) sia un po' sflesso verso l'alto, cosa che comporta un notevole sforzo al pari del piegarlo verso il basso e forse anche di più. in questo caso specifico il risultato mi sembra che comporti in questa persona una rigidità notevole (mi sembra duro come un bastone) oltre che portare l'indice a interferire con l'articolazione del pollice, il quale ha spesso un'articolazione minima. mi dà l'impressione che sia un'impostazione più istintiva che altro. che ne pensi?

 

luca

Link to comment
Share on other sites

Guest Nicola Mazzon

No, non è flesso verso l'alto, almeno a me non sembra proprio.

Il pollice e l'indice con questa posizione della mano si sfiorano ma non si intralciano, i movimenti in qualsiasi caso devono essere minimi...si deve compiere il minimo movimento e il massimo guadagno sonoro.

Se tieni il polso abbassato, all'inizio senbra di avvertire rigidità e sforzi come dici te, maè solo per mancanza di abitudine al modo nuovo di lavorare con la mano, i suoni sono più controllati, con il minimo movimento del pollice fermi tutte le corde mentre suoni, per i volumi basta avvicinare o allontanare la mano dalle corde con metà della fatica inpiegata negli altri modi che a volte rischiano di "strappare" i suoni nei f e ff.

Sempre giudizi personali.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.