Paolo_ Inviato il January 21, 2009 Group: Members Topic Count: 39 Content Count: 161 Reputation: 0 Joined: 03/07/2006 Status: Offline Inviato il January 21, 2009 Qualcuno può gentilmente fornirmi informazioni sul pezzo in oggetto? La diteggiatura, nelle edizioni Max Eschig, è curata da Emilio Pujol; è il chitarrista e compositore spagnolo anche il dedicatario del brano?Grazie.
Angelo Gilardino Inviato il January 22, 2009 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il January 22, 2009 Qualcuno può gentilmente fornirmi informazioni sul pezzo in oggetto? La diteggiatura, nelle edizioni Max Eschig, è curata da Emilio Pujol; è il chitarrista e compositore spagnolo anche il dedicatario del brano? Grazie. Il titolo originale della composizione è in spagnolo: "Zarabanda lejana". Fu composta nel 1926, ed è la prima delle opere per chitarra di Rodrigo. E' dedicata "A la vihuela de Luis de Milan". Ne fu il primo esecutore Regino Sainz de la Maza, nel 1928 (data non precisata). Nello stesso 1926, Rodrigo ne realizzò una versione per pianoforte e l'anno seguente, 1927, ne fece una versione per orchestra d'archi, incorporata nel dittico "Zarabanda lejana y villancico". dralig
Paolo_ Inviato il January 22, 2009 Group: Members Topic Count: 39 Content Count: 161 Reputation: 0 Joined: 03/07/2006 Status: Offline Author Inviato il January 22, 2009 La ringrazio per la Sua disponibilità M°.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now