Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

vorrei chiedere qualche parere da parte dei "Garronisti"(che termine orribile..xo funziona!)..io, sotto consiglio di un amico, ho provaro delle corde savarez alliance blu sulla mia Garrone e devo dire che i cantini, contrariamente a quanto si dice di solito riguado a queste "cordine", suonano da dio e sono bilanciatissimi a livello di tensione. Ma i bassi suonano troppo scuri e capite bene che se li montiamo su una chitarra del genere s rischia di perdere la definizioe dei suoni. Detto ciò vi chiedo un consiglio su come poter risolvere questo piccolo problema consigliandomi quache marca di corde che abbia dei bassi brillanti, al resto ci pensa la chitarra e il suo suonone!!

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Io ho una garrone, uso le alliance blu per i cantini, per i bassi le augustine blu.

A me succedeva il contrario, i bassi Savarez mi davano un suono troppo metallico e poi dopo pochi giorni non suonano più, perdono armonici si rompono...


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  49
  • Reputation:   37
  • Joined:  02/23/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Sulla mia Garrone ho risolto il problema mettendo i bassi Corum tensione forte della Savarez. Davvero ottime


  • Group:  Members
  • Topic Count:  0
  • Content Count:  2
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/23/2008
  • Status:  Offline

Inviato il

La mia chitarra Garrone 2003 è un po' particolare in quanto presenta la doppia buca. Personalmente consiglio i bassi della Savarez New Corum Cristal high tension. Mi trovo bene anche con le D'Addario EJ45 normal tension, il suono è potente e corposo.

Un saluto ai "Garroniani".

Massimo

post-1813-134848578348_thumb.gif


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

grazie 5000 pe i consigli..le proverò tutte e poi vedrò..le augustine suonano bene ma avrei bisogno i più chiarezza..forse con tutto quel piombo il suono è scurissimo non saprei..sentiamo ste savarez allora! al di là del problema corde sono chitarre veramente stupende, anche se non molto comode. Ho sentito dire che alcuni hanno fatto "piallare" il manic, cosa ne pensate? grazie ancora x i post!!

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

E' piombata la tua? Se è come quella di un mio insegnante suona molto però tende a sbilanciarsi verso i bassi, le savarez risolvono questo problema, ma hanno un unico difetto... quella chiarezza ce l'hanno solo per pochi giorni, daddario e augustine sono le migliori, anche se perdono la patina argentata suonano ancora bene.

Io ho fatto assotigliare la tastiera, altrimenti certi studi di sor per l'ottavo non sarei riuscito a farli senza tendiniti terrificanti (avrei dovuto fare un anno di sollevamento pesi con le dita:lol:), sono stati tolti esattamente 3 mm dal manico e 2mm dalla tastiera, ora il suo spessore è nella media.

Ti vedo innamorato di questa chitarra [smilie=emoticon_248.gif]


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

si si è piombata! con le savarez i cantini sparano, avevo solo un problema di bassi non tanto x il volume ma per la troppa pienezza del suono dovuta alle corde...il bilanciamento del suono è buono ma a volte è un po' troppo "ingolfata", tanto x usare dei neologismi. Piu che altro ho notato che le savarez hanno un ottimo bilanciamento della tensione perciò facilitano l'esecuzione di frasi veloci e delle famose scalate, nonchè x gli accordi ribattuti tipo il 12 di gilardino!!! se poi, fernando, mi dici che l'assottigliamento del manico ti ha aiutato penso che provvederò, l'8° mi aspetta fra un paio d'anni! quanto hai speso?

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Ti premetto che il lavoro me l'ha fatto un altro liutaio, Garrone si è riufiutato.

Di preciso non lo so, quando ho fatto fare il lavoro, ho fatto sistemare un pò di cose, anche il ponticello che si era un pò scollato, se vuoi ti faccio avere il contatto di chi ha fatto "l'operazione" così ti sa dire di preciso cosa comporta questa cosa sia in termini lavorativi ed economici.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

grazie, ma ho già contatti con un liutaio, fabio ragghianti. conosce bene garrone e come lavora e gia mi aveva accenato che, oltre ad essere mooooolto esoso, è restio nel rimettere le mani sulle sue chitarre..un personaggio un po' strano a quanto sembra. ti ringrazio lo stesso!!!

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Ok come vuoi, comunque a mio avviso fallo prima che puoi, e non te ne pentirai, abbiamo già tanti pensieri per lo studio non servono fatiche inutili per resistere a difficoltà che non dovrebbero esserci.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.