Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Nelle corde di Elena


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,766
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Nelle corde di Elena.

 

Omaggio a Elena Càsoli, ultimo documentario di Francesco Leprino (2009), finalista nel concorso Sentire Donna - Sguardialtrove, organizzato dall'Associazione Il Fischio, verrà proiettato e replicato a Milano nelle seguenti quattro date:

sabato 7 marzo, h. 15 ca., Spazio Oberdan (via Vittorio Veneto, 2): proiezione dei finalisti

sabato 7 marzo, h. 20 ca., Il Fischio-Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4): proiezione dei documentari in concorso

domenica 8 marzo, h. 15,30 ca., Il Fischio-Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4): proiezione dei documentari in concorso (replica)

domenica 8 marzo, h. 17 ca., Teatro Franco Parenti (via Pier Lombardo, 14): proiezione di una selezione di ritratti femminili

domenica 8 marzo, h. 20.15, Spazio Oberdan (via Vittorio Veneto, 2): Premiazione dei vincitori

 

Ingresso libero

 

Link programma finalisti allo Spazio Oberdan:

http://www.sguardialtrove.it:80/festival_cinema_2009/eventi.asp?sez=4&idEvento=16

 

Nelle corde di Elena

Omaggio a Elena Càsoli

Milano - Berna 2008-2009

Regia di Francesco Leprino

 

Durata: 15’ (Versione ridotta per il concorso “Sentire Donna”)

(durata della versione originale: 35’)

Nelle corde di Elena, un documentario sulla chitarrista milanese Elena Càsoli, uno dei massimi interpreti del suo strumento, vuole indagare la formazione di questa musicista, la sua attività concertistica e didattica, nonché la sua dimensione umana. Elena Càsoli è stata intervista, nelle settimane fra dicembre e gennaio, a Milano e a Berna, presso la Hochschule der Kunste, dove insegna chitarra, interpretazione della musica contemporanea e musica da camera, e dove crea progetti trasversali (quello di quest’anno si intitola Hands).

Alla voce di Elena e delle sue chitarre (classica, acustica, elettrica, arciliuto, pipa), si sono affiancate le voci di Luciana Abbado Pestalozza, direttore di Milano Musica, e di Gabriele Manca, compositore, uno dei tanti musicisti che ha scritto brani appositamente per lei.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.