Jump to content
Novità discografiche:

Poesia spagnola del Novecento e musica - tesi di laurea


Recommended Posts

Inviato il

Salve,

 

sono in procinto di concludere l' (in)utilissima triennale in Lingue, e, come materia di tesi pensavo di scegliere un argomento in qualche modo vicino: lo spunto è derivato leggendo gli stalci di poesia di Juan Ramòn Jimenez in apice alle composizioni di Eduardo Sainz de La Maza, e la messa in musica del Romancero Gitano di MCT; mi chiedevo se qualcuno sapesse dove posso reperire informazioni, materiale, su questi ed altri casi in cui poesia & musica si sono strette sotto braccio.

 

Ringrazio anticipatamente chiunque volesse rispondere

saluti


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  201
  • Reputation:   1
  • Joined:  08/18/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Platero y yo sempre di Castelnuovo Tedesco


  • Group:  Members
  • Topic Count:  7
  • Content Count:  269
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/24/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Anch'io mi sto per laureare in Lingue,ma con la vecchia quadriennale...per quello che riguarda la parte letteraria,se hai bisogno di aiuto,chiedimi pure.Io ricordo un bellissimo poema sulla chitarra di Federico Garcia Lorca,quest'ultimo legato tra l'altro a Manuel de Falla per quello che riguarda il Festival del Cante Jondo.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Piccolo dettaglio: l'opera per coro e chitarra di Mario Castelnuovo-Tedesco, pur intitolandosi Romancero gitano come l'omonima raccolta di poesie che Federico Garcia Lorca scrisse nel 1928, non mette in musica le liriche in essa contenute: i testi fanno parte del "Poema del cante jondo", scritto tra il 1921 e il 1922.

 

EB

Inviato il
Anch'io mi sto per laureare in Lingue,ma con la vecchia quadriennale...per quello che riguarda la parte letteraria,se hai bisogno di aiuto,chiedimi pure.Io ricordo un bellissimo poema sulla chitarra di Federico Garcia Lorca,quest'ultimo legato tra l'altro a Manuel de Falla per quello che riguarda il Festival del Cante Jondo.

 

Ti ringrazio per l'interessamento! Per via dell'interesse in particolare di uno dei professori della tesi verso Manuel de Falla, probabilmente l'argomento sarà centrato sulle 2 figure: sai indicarmi qualche sito/testo reperibile che può darmi degli spunti in merito?

 

Grazie in anticipo


  • Group:  Members
  • Topic Count:  7
  • Content Count:  269
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/24/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Anch'io mi sto per laureare in Lingue,ma con la vecchia quadriennale...per quello che riguarda la parte letteraria,se hai bisogno di aiuto,chiedimi pure.Io ricordo un bellissimo poema sulla chitarra di Federico Garcia Lorca,quest'ultimo legato tra l'altro a Manuel de Falla per quello che riguarda il Festival del Cante Jondo.

 

Ti ringrazio per l'interessamento! Per via dell'interesse in particolare di uno dei professori della tesi verso Manuel de Falla, probabilmente l'argomento sarà centrato sulle 2 figure: sai indicarmi qualche sito/testo reperibile che può darmi degli spunti in merito?

 

Grazie in anticipo

 

Tempo fa avevo fatto una ricerca perchè l'argomento interessava molto anche me....conosci un po' lo spagnolo?Perchè la maggior parte del materiale era in lingua.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  7
  • Content Count:  269
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/24/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Ti segnalo qualche sito internet dove poter fare delle ricerche:

 

-Questo è dell'OPAC,che comprende buona parte delle biblioteche nazionali pubbliche ed universitarie

http://www.internetculturale.it/moduli/opac/opac.jsp

 

- Questo è il sito della Biblioteca Nacional de Espana

http://www.bne.es

 

- Questo invece è delle Biblioteche Universitarie Spagnole,da qui puoi fare delle ricerche specifiche a seconda della comunità,tra cui quella Andalusa

http://bibliotecas.csic.es/otroscat/webuni.html

 

- Questo è il sito della Biblioteca Virtuale "Miguel de Cervantes":ci sono molti articoli che puoi consultare direttamente online

http://www.cervantesvirtual.com

 

- Questa è la Biblioteca Virtuale Andalusa

http://www.juntadeandalucia.es/cultura/bibliotecavirtualandalucia/inicio/inicio.cmd

 

Per quanto riguarda dei testi spagnoli che non sono reperibili nelle librerie normali,io mi sono sempre appoggiata ad una libreria spagnola che si trova a Roma:è sempre stata molto puntuale e precisa negli ordini,se dovessi averne bisogno ti do il contatto.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.