Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Calligrafia secolare della chitarra


Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  31
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/20/2006
  • Status:  Offline

CalligrafiaSecolareDellaChitarra_mini.jpg[+ZOOM]

 

Calligrafia secolare della chitarra

Nuovo saggio di Mario Dell'Ara

 

Giovedì 21 maggio è stato presentato a Savigliano (CN) il nuovo saggio di Mario Dell'Ara, Calligrafia secolare della chitarra.

Si tratta di una storia della chitarra rinascimentale e barocca. Non dal punto di vista organologico, ma da quello del repertorio. L'autore esamina centinaia di opere di una trentina di autori tra cui Mudarra, Fuenllana, Sanz, Le Roy, Bartolotti, Corbetta, de Visée, Campion.

Per lo più sono pagine inedite che Mario Dell'Ara ha trascritto personalmente dalle intavolature nel corso di molti anni. I 451 esempi musicali parlano chiaro: è un'opera senza fronzoli divulgativi che si rivolge espressamente a musicisti e studiosi, e che fa luce su un repertorio non solo sconosciuto ma, per molti, addirittura inimmaginabile, vista la difficile accessibilità di una letteratura interamente consegnata alle intavolature.

Dalle forme contrappuntistiche e dalle danze della metà del '500 si arriva, attraverso Francia, Italia e Spagna, fino alle soglie della sonata moderna. Due secoli di repertorio. Raccontato non solo nei suoi aspetti tecnico-strumentali, ma soprattutto nella sua evoluzione linguistica e stilistica in rapporto alla storia generale della musica.

 

Mario Dell'Ara, Calligrafia secolare della chitarra, Rosa Sonora

L'Artistica Savigliano, 2009, pp.232

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  31
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/20/2006
  • Status:  Offline

Non ho assolutamente idea di come funzioni la distribuzione.

Vi trascrivo i dati inseriti nel pieghevole promozionale del Civico Istituto Musicale "G.B.Fergusio" di Savigliano che ha patrocinato l'edizione. I recapiti per informazioni si riferiscono non solo al libro ma anche alla quarta edizione della mostra di liuteria "Rosa Sonora", Savigliano, 30 maggio - 21 giugno 2009

 

Museo Civico "Antonino Olmo", Via S.Francesco 17/19 - 12038 Savigliano

Civico Istituto Musicale "G.B.Fergusio", Via Einaudi 4 - 12038 Savigliano

tel./fax 0172.712269

Direzione Artistica: Michelangelo Alocco e Mario Dell'Ara

Informazioni e prenotazioni:

cell: 347.5794078 - 320.1815347

tel. 011.6051025 - 0172.712269

http://www.fergusio.it

e-mail:

info@fergusio.it

mario.dellara@alice.it

Link to comment
Share on other sites

Il Maestro Dall'Ara è persona affidabilissima e spero di riuscire a comperare una copia. Come sa qualcuno che è "fantastico e meraviglioso" senza averne preso visione?

Link to comment
Share on other sites

La divulgazione precede l'opera dello studioso e attaccarla è puro snobismo.

Per finalità igieniche vendono appositi rotoli nei supermercati.

Alla domanda "o sbaglio?" risponderei di si.

La pensi come vuole, il lavoro di Dall'Ara non c'entra nulla con i suoi dictat.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,766
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ben venga quindi, anche a scatola chiusa, l'acquisto di questo volume.

 

Sono perfettamente d'accordo.

gasgas, il suo intervento ha evidenti scopi da flame. Spero voglia interromperlo da solo.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

 

Mario Dell'Ara, Calligrafia secolare della chitarra, Rosa Sonora

L'Artistica Savigliano, 2009, pp.232

 

Libro scritto con padronanza della materia e con chiarezza, utilissimo.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  31
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/20/2006
  • Status:  Offline

Augurandomi di interpretare la giusta curiosità degli utenti di questo forum, ho chiesto all'autore il permesso di riprodurre la sua prefazione, il sommario e alcune pagine del libro.

Il Maestro Dell'Ara, con la consueta disponibilità, mi ha autorizzato a farlo, e di questo lo ringrazio pubblicamente.

 

Non so come inserire più di un file per volta, chiedo quindi agli amministratori di correggere, se necessario, il mio post multiplo.

 

Grazie.

post-144-134848578793_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.