Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Memoria e dintorni


Luciana
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  69
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/28/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Voglio aprire una discussione sull'importanza dell'esecuzione / o non esecuzione / a memoria durante concerti/esami/concorsi.

 

Trovo che sia utile e di grande importanza eseguire tutto a memoria.

Nei concerti è bello vedere l'interprete che non guarda fisso lo spartito e durante gli esami (è un mio parere) secondo me l'elemento memoria garantisce quel qualcosa in più.

 

Dalla parte dei concertisti come è la situazione? Chi esegue tutto a memoria? E come si fa a studiare tutto a memoria?

 

Ciao e buona pasqua a tutti,

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  16
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/14/2006
  • Status:  Offline

Per quello che mi riguarda, nel mio piccolo, cerco di suonare il più possibile a memoria nei concerti o partecipazioni a concerti che riesco a fare ogni tanto, l'esecuzione secondo me migliora, perchè non si è strettamente legati allo spartito.

 

Per gli esami, ecc... preferisco avere davanti lo spartito, sono abituato così, non so......

 

Buona Pasqua a tutti :D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  58
  • Reputation:   7
  • Joined:  01/21/2006
  • Status:  Offline

Personalmente nei concerti solistici, suono quasi sempre a memoria.

Non mi piace avere il leggio tra me ed il pubblico.

 

 

 

CS

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Sono daccordo, Christian.

Penso inoltre che suonare con lo spartito davanti sia come recitare col copione tra le mani. Inconcepibile.

Ovviamente nn è una critica nei confronti delle orchestre, dove la durata delle esecuzioni rende indispensabile la lettura della musica.

 

Antonio

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/16/2005
  • Status:  Offline

Io credo che l'esecuzione a memoria sia importante, ma più che l'esecuzione io considero il mio studio di un brano compiuto quando lo riesco a suonare bene (con le mie possibilità tecniche...) senza guardare lo spartito.

Alla domanda "come si fa a studiare tutto a memoria?" rispondo dicendo che a me viene facile ricordare un brano, dipende anche dal fatto che il tipo di studi che faccio è prettamente mnemonico e quindi ci sono allenato. E non saprei darti un consiglio, sinceramente. Ognuno c'ha a capa sua... :D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  20
  • Content Count:  87
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Io quando vado ai concerti di musica classica non faccio caso a chi legge e chi no.

Sento quello che suona: il resto mi passa a un kilometro di distanza.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  7
  • Content Count:  98
  • Reputation:   4
  • Joined:  12/12/2005
  • Status:  Offline

Io quando vado ai concerti di musica classica non faccio caso a chi legge e chi no.

Sento quello che suona: il resto mi passa a un kilometro di distanza.

 

Brava! È inoltre importante considerare questo: È ben noto che la memoria è il secondo attributo che un uomo perde con la vecchia età. E che cosa è il primo, chiedete?

 

Mi sono dimenticato.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Io quando vado ai concerti di musica classica non faccio caso a chi legge e chi no.

Sento quello che suona: il resto mi passa a un kilometro di distanza.

 

Brava! È inoltre importante considerare questo: È ben noto che la memoria è il secondo attributo che un uomo perde con la vecchia età. E che cosa è il primo, chiedete?

 

Mi sono dimenticato.

 

:lol:

Grande Matanya!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.