Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

contemporaneo per diploma


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  3
  • Reputation:   0
  • Joined:  10/23/2009
  • Status:  Offline

ciao a tutti

dovrei scegliere un brano per l prova "e" (composizione originale di autore moderno o contemporaneo) per il diploma...

volevo optare per lo studio da concerto di ghedini ma non ne sono molto convinto...

cercavo un brano...come dire...molto "evocativo" se mi lascate passere il termine....ora come ora mi viene in mente la partita n 3 di dodgson per fare un esempio...

mi consigliate qualcosa? :cry:

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,763
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

"Sonata de fuego", Tomas Marco

"Prélude, tiento et toccata", Hans Haug

"Introduction Passacaglia and Fugue for the golden flower", Dusan Bogdanovic

Eccetera.

 

Molto dipende dalle sue intenzioni.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  3
  • Reputation:   0
  • Joined:  10/23/2009
  • Status:  Offline

Maestro Porqueddu grazie per i brani consigliatomi...la mia idea era quella di studiare un brano "arioso" e "suggestivo", ovviamente di una difficoltà adatta a portarli al diploma..

Max l'idea di un notturno mi piace...ma quale?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,763
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Maestro Porqueddu grazie per i brani consigliatomi...la mia idea era quella di studiare un brano "arioso" e "suggestivo", ovviamente di una difficoltà adatta a portarli al diploma..

 

Dei tre consigliati preferisca allora Bogdanovic ma l'elenco di alternative è molto lungo anche con il filtro che ha specificato.

 

l'idea di un notturno mi piace...ma quale?

 

Credo che si riferisca al Noctural op.70 di B. Britten.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  41
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/21/2009
  • Status:  Offline

Maestro Porqueddu grazie per i brani consigliatomi...la mia idea era quella di studiare un brano "arioso" e "suggestivo", ovviamente di una difficoltà adatta a portarli al diploma..

Max l'idea di un notturno mi piace...ma quale?

 

Nocturnal op. 70 di Britten ovviamente, come giustamente segnalato dal M° Porqueddu: è un lavoraccio ma ne vale decisamente la pena.

Un'altra ottima ipotesi potrebbero essere i "Quatre pièces brèves" di Frank Martin.

Ti direi anche di portare Petrassi ("Nunc" o "Suoni Notturni"), ma più che nell'arioso direi che si sconfina nell'evocativo ed introspettivo (ottima cosa).

Ci sono talmente tanti brani che non so che dirti comunque..

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  3
  • Reputation:   0
  • Joined:  10/23/2009
  • Status:  Offline

ops scusate non l'avevo capito...

vada per l'introspettivo, infatti Suoni Notturni era tra le mie opzioni

Nunc sai se posso ascoltarlo o reperirne il pdf da qualche parte?

cmq questo tipo di brani cercavo....

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,763
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

ops scusate non l'avevo capito...

vada per l'introspettivo, infatti Suoni Notturni era tra le mie opzioni

Nunc sai se posso ascoltarlo o reperirne il pdf da qualche parte?

cmq questo tipo di brani cercavo....

 

http://www.lastanzadellamusica.it

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.