Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Leo Brouwer - El Decameron Negro


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  93
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/08/2009
  • Status:  Offline

Ciao a tutti,

 

visto che le lezioni con il mio nuovo insegnante in conservatorio inizieranno solo il 10 Novembre, è da qualche settimana che mi sto concedendo qualche simpatica "marachella", ovvero mi sto dedicando a brani il cui studio, con il senno di poi, relegherei a data futura. (d'altronde appena entrerò temo mi aspetteranno lunghi mesi di interminabili studi ottocenteschi, scale, arpeggi ed esercizi vari)

 

In particolare questi giorni sto leggendo "La Huida de los Amantes por el Valle de Los Ecos" (II movimento del Decameron Negro), di cui mi sono follemente innamorato.

 

Tralasciando le ovvie difficoltà tecniche nelle battute ritornellate 4 volte, la cui esecuzione in velocità è ancora un miraggio, avrei bisogno di qualche consiglio per la parte con l'eco ed i legati.

 

Ovvero, se nelle prime battute di quella parte - senza legati - non ho dubbi (il pollice pizzica la nota della melodia al basso, e subito dopo indice e medio pizzicano i cantini), per il dopo non mi è chiara la sequenza della mano destra.

 

Pollice -> MI cantino -> nota legata -> SI cantino?

Pollice -> MI -> nota legata e SI insieme?

 

o altro ancora?

 

Ciao a presto!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.