Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Repertorio dell'Ottocento per chitarra e violino


opocaJ
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Avrei bisogno di qualche consiglio sul repertorio in questione. Ho già qualche pezzo all'attivo ma ho iniziato a tiralo su da 2 setttimane, ovviamente paganini è uno dei più quotati e ho già letto la Sonata Concertata, la Romanza dalla Gran Sonata in La Maggiore, la Sonata n. 7 dal centone. Quali sono altre opere dell'800 da poter eseguire? non troppo difficili perché non ho molto tempo prima dell'esibizione.. mi è stato richiesto un repertorio "fresco". Carulli, Giuliani?

Link to comment
Share on other sites

Ci sono molte cose di quel periodo nelle edizioni Zimmerman e alcune in edizioni italiane o nella più rara Editio Musica si Budapest. Nelle edizioni Bèrben ci sono due sonate inedite di Paganini e la trascrizione della "campanella", tra l'altro. Se vuoi una parte facile di chitarra, è quella della "Dedicatoria" di Carfagna, molto d'effetto e che si basa su uno studio di Sor ('800) e si può suonare anche con altri strumenti solisti; è nelle edizioni "Erom", che hanno pure in catalogo inediti di Paganini ed altro.

Link to comment
Share on other sites

Guest Nicola Mazzon

Consiglio mio e criticabile: non esagerare con Paganini se fai la sonata è già abbastanza..

Di Carulli mi viene inmente l'op 27, la fantasia op 102 e le variazioni sulla gazza ladra di Rossini...

Di Giuliani mi vengono in mente... la serenata op 127 , la sonata op 25(stupenda)

Ci sono due notturni carini di Molino non ricordo il numero d'opera

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

benissimo grazie mille! fra l'altro stavo pensando ad un altro programma, ma anche lì non so dove sbattere la testa. Pensavo al barocco per chitarra e violino..

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  19
  • Content Count:  139
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/10/2006
  • Status:  Offline

benissimo grazie mille! fra l'altro stavo pensando ad un altro programma, ma anche lì non so dove sbattere la testa. Pensavo al barocco per chitarra e violino..

 

Anni fa, suonai con una vecchia amica, per passatempo, una trascrizione di Corelli per chitarra e violino. Credo fosse l'op. 5 n. 11, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Temo di non aver più le parti...

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Guest Nicola Mazzon

Trascrivere qualcosa del repertorio barocco non è un impresa, prendi i pezzi per violino e clavicembalo, vedrai che dalla parte di quest'ultimo non dovrai togliere molte note, quasi sempre è comoda da suonare sulla chitarra (se c'è la parte del continuo puoi fare la tua personalizzata).

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

come immaginavo..allora mi ci butto..grazie mille!!!!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.