Giorgio Signorile Inviato il March 20, 2010 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il March 20, 2010 Questo è il brano che ha segnato un punto di svolta nel mio modo di scrivere musica, mi ha anche dato suggestioni per il lavoro che sto compiendo ora, a volte i cambiamenti del proprio essere passano per piccoli eventi, come una sequenza di note in cui riconoscersi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rossano Evangelisti Inviato il March 20, 2010 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 106 Reputation: 37 Joined: 07/12/2008 Status: Offline Device: Android Share Inviato il March 20, 2010 ... ascoltato con piacere... saluti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucio Matarazzo Inviato il March 20, 2010 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 255 Reputation: 9 Joined: 12/08/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il March 20, 2010 ...registrato con grande piacere... http://www.luciomatarazzo.it/LM25.html salutissimi... L Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimo di coste Inviato il June 21, 2010 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 26 Reputation: 3 Joined: 11/18/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il June 21, 2010 Questo pezzo mi provoca sempre delle forti emozioni, nonostante lo abbia visto e sentito decine e decine di volte...e la stessa cosa mi succede per altri pezzi scritti da Giorgio come: Dentro di te, E ancora non mi pesa il ricordo, Ninna Nanna a Donegal, Summer Souvenir, ecc...ci sarà un motivo no??? grande!!!! massy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Signorile Inviato il June 21, 2010 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Author Share Inviato il June 21, 2010 Ti ringrazio dell'apprezzamento Massimo; io mi sento molto lontano rispetto ad un compositore "accademico", lo dico non per snobismo all'incontrario, chi mi conosce lo sa bene, scrivo unicamente perchè a volte mi sento di dover fissare delle "cose" che vivo sulla carta. E, ovviamente, per puro piacere, anche fisico, di muovere le dita in territori che amo, e che sono sempre stati molto condizionati dall'emozione e poco dall'accademismo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.