Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  36
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/11/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Buongiorno a tutti,

sono alle prese con il "Fandanguillo" di Joaquìn Turina.

Uso la versione con la diteggiatura di Andrés Segovia. Va tutto bene tranne che alle battute 29 e 30.

Segovia suggerisce di partire col dito 2 sul SI (battuta 30), usando le prime 4 corde.

Dopo svariati tentativi per eseguirla fedelmente mi sono "avventurato" nella soluzione che allego,

cioè mantenere la posizione del dito 3 nella battuta 29 e continuare anche in quella successiva

"rovesciando" un po' le dita.

E' difficile: mi riesce dopo svariati tentativi e "a mani calde".

Posso chiedervi di sentire qualche altra campana ?

Grazie


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  87
  • Reputation:   1
  • Joined:  01/17/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

ti aiuterei volentieri ma siccome non ho la partitura sottomano, ti chiedo di inviare la scansione di tutta la sezione. Sai, la diteggiatura deve essere coerente alla musica..


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  36
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/11/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Ecco fatto


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  36
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/11/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Mi sono accorto di avere scritto un'inesattezza che correggo col solo testo.

Al secondo tempo della battuta 30, in corrispondenza con l'accordo SI-RE-SOL-RE (rispettivamente sulle corde

4-3-2-1) ho scitto a matita le dita 1,2e 3 (dall'alto al basso).

Avrei dovuto scrivere 2,1,3.

Il risultato "corretto" diventa così :SI (4a corda) dito 3

RE (3a corda) dito 1

SOL (2a corda) dito 2

RE (1a corda) dito 4

 

Scusate tutti ':oops:'

Guest AndreaJK
Inviato il

A me sembra più funzionale la diteggiatura di Segovia. Anche se forse c'è un errore "di stampa" sul sol che non farei col 4 ma ci terrei fermo il 3, per evitare un orribile salto col 4.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  87
  • Reputation:   1
  • Joined:  01/17/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il
Ecco fatto

 

OK! me la stampo e domani la guardo..

dammi un paio di giorni perché sono assai impegnato.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  36
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/11/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Sì, sono d'accordo : infatti, nel mio caso, suono il SOL col dito 2


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  87
  • Reputation:   1
  • Joined:  01/17/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il
Ecco fatto

 

OK! me la stampo e domani la guardo..

dammi un paio di giorni perché sono assai impegnato.

 

Ho guardato la partitura oggi durante le pause a scuola e ho trovato delle soluzioni.. temo solo che sia impossibile descriverle a parole... e nemmeno indicando sulla partitura (ci sono più possibilità) poi ci sarebbe da spiegare il perché e il percome. Allora mi era venuto in mente di fare un piccolo video per spiegare parlando e chitarra alla mano suonando. Solo che questa soluzione richiede tempo che in questi giorni non ho.. Magari ci colleghiamo con skype non so..

Scrivimi per e-mail il tuo nome skype e magari ti chiamo quando ho la possibilità oppure ci mettiamo d'accordo. Ciao

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.