Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Suite pour deux guitares di Jean Absil


Guest NicolaPignatiello
 Share

Recommended Posts

Guest NicolaPignatiello

 

Questa è una mia esecuzione della Suite pour deux guitares di Jean Absil.

Posto questo video perchè non mi è mai capitato di sentire suonare musica per chitarra di questo compositore (ricordo solo un'incisione di questo stesso pezzo da parte del duo Caputo-Pompilio). Musica che non tocca zone profonde dell'anima, ma è sempre fresca, divertente e diretta e molto ben scritta.

Cosa ne pensate di questo compositore?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

molto ben suonato, con gusto e giusta tecnica. Sul discorso "toccare le corde dell'anima" ci sarebbe molto da dire....già suonare bene ciò che c'è scritto è cosa non da tutti a volte, e poi ognuno la musica se la vive come meglio crede, voi avete fatto un'ottima esecuzione.

Di Absil suonai Sotto ad un paravento cinese (il titolo è in francese ma non ricordo l'esatta grafia) e amerei molto suonare il concerto per chitarra e orchestra che leggo essere bellissimo...

bravi!

Link to comment
Share on other sites

Guest NicolaPignatiello

Grazie mille dei complimenti M° Signorile. Del concerto per chitarra e orchestra non sapevo nulla, devo riprendere il Pocci. Qualcuno ha inciso questo concerto?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

molto ben suonato, con gusto e giusta tecnica. Sul discorso "toccare le corde dell'anima" ci sarebbe molto da dire....già suonare bene ciò che c'è scritto è cosa non da tutti a volte, e poi ognuno la musica se la vive come meglio crede, voi avete fatto un'ottima esecuzione.

Di Absil suonai Sotto ad un paravento cinese (il titolo è in francese ma non ricordo l'esatta grafia) e amerei molto suonare il concerto per chitarra e orchestra che leggo essere bellissimo...

bravi!

 

Ah si? Provvidenziale, sto giusto cercando un altro correttore disposto a passare qualche ora nel confronto tra il manoscritto e la prima bozza di stampa. Della partitura, s'intende (per ora). Arruolato?

 

dralig

 

Nel titolo di Absil, ci si trova sopra il paravento cinese, non sotto. Dettagli...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Grazie mille dei complimenti M° Signorile. Del concerto per chitarra e orchestra non sapevo nulla, devo riprendere il Pocci. Qualcuno ha inciso questo concerto?

 

No, finora. Però bisognerebbe farlo.

Il Concerto è in corso di ripubblicazione presso Bèrben. A suo tempo, fu pubblicata una riproduzione del manoscritto, con la partitura pressoché illeggibile. Recentemente, l'ho copiata con Sibelius, e sto ora cercando almeno un correttore di bozze aggiunto, disposto a confrontare l'impervio manoscritto con la mia versione e a segnalarmi gli errori. Un chitarrista belga si era offerto ma, ricevuto il pacco, si è dato alla macchia. Giorgio Signorile arde dal desiderio di suonare il concerto: che cosa c'è di più istruttivo - dico io - che correggere le bozze di stampa della partitura?

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Grazie mille dei complimenti M° Signorile. Del concerto per chitarra e orchestra non sapevo nulla, devo riprendere il Pocci. Qualcuno ha inciso questo concerto?

 

No, finora. Però bisognerebbe farlo.

 

 

Per la registrazione, io ci sono... Qual è l'organico? E quando sarà pubblicato?

 

EB

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

molto ben suonato, con gusto e giusta tecnica. Sul discorso "toccare le corde dell'anima" ci sarebbe molto da dire....già suonare bene ciò che c'è scritto è cosa non da tutti a volte, e poi ognuno la musica se la vive come meglio crede, voi avete fatto un'ottima esecuzione.

Di Absil suonai Sotto ad un paravento cinese (il titolo è in francese ma non ricordo l'esatta grafia) e amerei molto suonare il concerto per chitarra e orchestra che leggo essere bellissimo...

bravi!

 

Ah si? Provvidenziale, sto giusto cercando un altro correttore disposto a passare qualche ora nel confronto tra il manoscritto e la prima bozza di stampa. Della partitura, s'intende (per ora). Arruolato?

 

dralig

 

Nel titolo di Absil, ci si trova sopra il paravento cinese, non sotto. Dettagli...

accetto l'arruolamento, controllerò all'ombra del paravento cinese...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Grazie mille dei complimenti M° Signorile. Del concerto per chitarra e orchestra non sapevo nulla, devo riprendere il Pocci. Qualcuno ha inciso questo concerto?

 

No, finora. Però bisognerebbe farlo.

 

 

Per la registrazione, io ci sono... Qual è l'organico? E quando sarà pubblicato?

 

EB

 

Sarà pubblicato tra alcuni mesi. L'organico è ricco - te lo comunico a parte. La parte di chitarra- della quale verrà pubblicato il testo originale - deve essere riscritta di sana pianta.

 

ag

Link to comment
Share on other sites

Guest Piero Viti

 

Questa è una mia esecuzione della Suite pour deux guitares di Jean Absil.

Posto questo video perchè non mi è mai capitato di sentire suonare musica per chitarra di questo compositore (ricordo solo un'incisione di questo stesso pezzo da parte del duo Caputo-Pompilio). Musica che non tocca zone profonde dell'anima, ma è sempre fresca, divertente e diretta e molto ben scritta.

Cosa ne pensate di questo compositore?

 

Bravi!

Piero Viti

 

P.S. il vostro messaggio è avaro di informazioni: potreste indicare i nomi di entrambi i chitarristi (...scusate l'ignoranza!)

 

Grazie, saluti

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  201
  • Reputation:   1
  • Joined:  08/18/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Davvero bello questo brano, non l'avevo mai ascoltato.

 

Maestro Gilardino, cosa vuol dire che la parte di chitarra del concerto deve essere riscritta di sana pianta? Parla di una revisione proprio del testo originale (e se sì, come mai) o di una semplice trascrizione grafica? (propendo per la prima visto che verrà pubblicato il testo originale...)

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.