Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Studi impegnativi per mano sinistra


ssc
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  15
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/26/2008
  • Status:  Offline

Vorrei qualche suggerimento di studi impegnativi per allenare soprattutto la mano sinistra.

Ringrazio chi vorrà aiutarmi

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 21
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Studio n°14 di Gilardino, direi che, più che impegnativo, sia quasi al limite del probitivo!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  60
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/05/2008
  • Status:  Offline

Lo studio n°1 di Gilardino è un bellissimo pezzo, ed è anche un ottimo esercizio per la mano sinistra. Il 14... beh, se non si è preparati, sfascia le mani!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Lo studio n°1 di Gilardino è un bellissimo pezzo, ed è anche un ottimo esercizio per la mano sinistra. Il 14... beh, se non si è preparati, sfascia le mani!
vero, ma dal punto di vista tecnico il 14 lo trovo più completo (estensioni, barrè etc...), magari studiandolo molto lentamente se ne possono trarre notevoli vantaggi, credo...
Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  60
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/05/2008
  • Status:  Offline

Dipende dal livello di preparazione. Io al secondo anno ho provato con l'Italiana, molto più 'semplice' dello studio 14; mi stava per venire una tendinite... poi non so, abbiamo tutti mani diverse.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,763
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Vorrei qualche suggerimento di studi impegnativi per allenare soprattutto la mano sinistra.

Ringrazio chi vorrà aiutarmi

 

Inizi dal III Volume del metodo di Pujol selezionando gli esercizi dedicati alla mano sinistra. Sono obsoleti ma utili per costruire delle fondamenta molto solide per lo studio della meccanica e della costruzione di esercizi ad-hoc. A suo tempo ho diviso il III Volume in una ventina di blocchi (ero un giovanotto di 21 anni, allora) per creare una procedura metodica di studio.

Quando le cose iniziano a funzionare non perda tempo e passi subito agli "Esercizi speciali di virtuosismo" i Luigi Biscali, Edizioni Bérben, I Volume.

 

Da lì in poi orientarsi sarà più semplice.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,763
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

mi stava per venire una tendinite

 

Sono i rischi di chi non si fida dei consigli di chi ha più esperienza. Tuttavia, corrobora una mia personale tesi per la quale non c'è modo migliore per imparare una cosa se non quello di provarla sulla propria pelle.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  11
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/06/2010
  • Status:  Offline

maestro porqueddu, sono rimasto incuriosito, potrebbe esporre brevemente il criterio col quale ha organizzato lo studio del pujol III vol?ogni "blocco" comprendeva determinate problematiche?e questi riguardavano solo gli esercizi preliminari, o anche gli studi complementari?

grazie

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,763
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

potrebbe esporre brevemente il criterio col quale ha organizzato lo studio del pujol III vol?ogni "blocco" comprendeva determinate problematiche?

 

Precisamente. Ogni blocco di esercizi ha specifici obiettivi orientati a particolari problematiche. E' semplice identificarle nel metodo e se vuole posso inoltrarle una scansione dello schema.

Se chi ha problemi di stabilità o tenuta ogni giorno si prende la briga di svolgere due o tre esercizi di ogni blocco nell'arco di 6-8 mesi la mano sinistra ottiene primi consistenti risultati. La mano destra in questo metodo è messa in secondo piano ma nessuno impedisce allo studente un lavoro di selezione da altri metodi (Carlevaro, Biscaldi ecc.)

 

Questa ricerca dovrebbe protrarsi per due o tre anni poi dovrebbe essere naturale la costruzione di un proprio bouquet di esercizi di tecnica di base e tecnica sviluppata.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  11
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/06/2010
  • Status:  Offline

magari può inoltrarmela, sarebbe gentilissimo...credo che il volume in questione dia davvero buoni spunti...grazie per la disponibilità!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.