leo Inviato il October 10, 2010 Group: Membri Topic Count: 11 Content Count: 18 Reputation: 0 Joined: 04/25/2010 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 10, 2010 buongiorno, la mia chitarra ha bisogno di una riverniciatura a gommalacca. Nei punti più soggetti ad usura (dove appoggia l'avambraccio, il manico in corrispondenza del II tasto, la tavola armonica, sotto la buca) ha perso la protezione della gommalacca. Mio padre da molti anni (per hobby) restaura mobili antichi e li vernicia/lucida a gommalacca con risultati soddisfacenti. Potrei affidare (in economia) gli interventi che la mia chitarra necessita a lui, o è rischioso? Verniciare una chitarra implica maggiori difficoltà e competenze diverse? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franco Marino Inviato il October 10, 2010 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 15 Reputation: 0 Joined: 07/26/2010 Status: Offline Share Inviato il October 10, 2010 Dipende da quanto è bravo tuo padre....... verniciare una chitarra non è cosa semplice, se non dai la giusta quantita', ti puo' cambiare anche il suono e poi dipende anche dall'importanza e qualita' dello strumento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.