Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

verniciatura a gommalacca


leo
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  18
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/25/2010
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

buongiorno,

la mia chitarra ha bisogno di una riverniciatura a gommalacca. Nei punti più soggetti ad usura (dove appoggia l'avambraccio, il manico in corrispondenza del II tasto, la tavola armonica, sotto la buca) ha perso la protezione della gommalacca.

 

Mio padre da molti anni (per hobby) restaura mobili antichi e li vernicia/lucida a gommalacca con risultati soddisfacenti. Potrei affidare (in economia) gli interventi che la mia chitarra necessita a lui, o è rischioso? Verniciare una chitarra implica maggiori difficoltà e competenze diverse?

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  15
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/26/2010
  • Status:  Offline

Dipende da quanto è bravo tuo padre....... verniciare una chitarra non è cosa semplice, se non dai la giusta quantita', ti puo' cambiare anche il suono e poi dipende anche dall'importanza e qualita' dello strumento

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.