Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Trois Chansons jouées, Sergio Chiereghin


Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  24
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Da qualche giorno ho messo sul leggio le "Trois chansons jouées" di Sergio Chiereghin.
Purtroppo, però, le mie informazioni su questo autore sono assai scarne (so solo che si tratta di un pianista e compositore Triestino, nato nel 1933, che ha composto parecchi brani per una o più chitarre).
Se qualcuno mi sapesse dare qualche riferimento ulteriore gliene sarei molto grato.

Inoltre, per quanto riguarda il trittico in oggetto, qual'è la possibile chiave di lettura? Che relazione tra il titolo della raccolta (canzoni "suonate": lieder strumentali, chansons trobadoriche...?) e la forma musicale?

Grazie
am

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Da qualche giorno ho messo sul leggio le "Trois chansons jouées" di Sergio Chiereghin.

Purtroppo, però, le mie informazioni su questo autore sono assai scarne (so solo che si tratta di un pianista e compositore Triestino, nato nel 1933, che ha composto parecchi brani per una o più chitarre).

Se qualcuno mi sapesse dare qualche riferimento ulteriore gliene sarei molto grato.

 

Pianista e compositore, ha insegnato fino a una decina d'anni fa al conservatorio di Padova. Ha scritto bella musica per chitarra, in un linguaggio tradizionale, armonicamente molto raffinato, espressivo, elegante. Pubblicato da Zanibon (Invenzione, Lied e Studio) e da Bèrben (Passacaglia) - ho citato soltanto i pezzi più significativi. Ha scritto anche musica per due, tre e quattro chitarre e un bellissimo Concerto per due chitarre e orchestra. Da anni si è ritirato dall'insegnamento e non si conoscono sue composizioni recentissime.

 

Il trittico che Lei cita è stato inciso da Luigi Biscaldi, che gli era amico e sodale (studiava armonia con lui) in uno dei suoi pochissimi LP - ormai pezzi da collezionisti.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  24
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Pianista e compositore, ha insegnato fino a una decina d'anni fa al conservatorio di Padova. Ha scritto bella musica per chitarra, in un linguaggio tradizionale, armonicamente molto raffinato, espressivo, elegante. Pubblicato da Zanibon (Invenzione, Lied e Studio) e da Bèrben (Passacaglia) - ho citato soltanto i pezzi più significativi. Ha scritto anche musica per due, tre e quattro chitarre e un bellissimo Concerto per due chitarre e orchestra. Da anni si è ritirato dall'insegnamento e non si conoscono sue composizioni recentissime.

 

Il trittico che Lei cita è stato inciso da Luigi Biscaldi, che gli era amico e sodale (studiava armonia con lui) in uno dei suoi pochissimi LP - ormai pezzi da collezionisti.

 

dralig

 

Grazie maestro

am

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.