Angelo Gilardino Inviato il January 30, 2011 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il January 30, 2011 Recentemente, ho avuto modo di collaudare una chitarra il cui cartiglio recita: "Mario Pabè/Liutaio/Turate (Como) via Magenta, 17/1-8-1965". Si tratta di uno strumento costruito con grande sobrietà e competenza da quello che era - a giudicare dall'unico strumento suo che io abbia mai avuto tra le mani - un distintissimo esponente della scuola italiana: per intenderci, la linea Mozzani-Gallinotti. La sonorità della chitarra è tuttavia di qualità nettamente superiore a quella delle migliori chitarre italiane dell'epoca - e anche del primo Novecento - che ho avuto modo di provare: una chitarra davvero speciale. Il mio interesse per questo artefice è rimasto finora senza riscontri: tutte le pubblicazioni consultate lo ignorano, e anche il maggior collezionista italiano, interpellato, ha risposto di non saperne nulla. Un suo omonimo - non so se anche suo parente - iscritto a FB non ha finora risposto a un messaggio di richiesta di informazioni. Qualcuno tra i membri di questo forum ne ha mai sentito dire, o ne sa qualcosa? dralig
Guest Alessio Olivieri Inviato il January 30, 2011 Inviato il January 30, 2011 Su Pagine Bianche risultano solo tre Pabè a Turate, e il mio intuito mi dice che si tratta di parenti. Sono troppo pochi perchè ci siano due o più famiglie distinte.
Angelo Gilardino Inviato il January 31, 2011 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Author Inviato il January 31, 2011 Su Pagine Bianche risultano solo tre Pabè a Turate, e il mio intuito mi dice che si tratta di parenti. Sono troppo pochi perchè ci siano due o più famiglie distinte. Il tuo intuito ha funzionato bene - uno dei tre numeri telefonici corrispondeva in effetti a parenti del bravissimo liutaio, e ho già potuto radunare qualche utilissima informazione di base. Se mi sarà possibile ampliare la ricerca e individuare qualche altro suo strumento, in modo da potermi rendere conto della tenuta qualitativa della sua opera, di sicuro scriverò qualcosa su di lui: da quello che ho constatato nel collaudo dello strumento giuntomi - che non è di mia proprietà - ritengo che il suo nome vada collocato accanto a quello dei Gallinotti e dei de Bonis. dralig
Angelo Gilardino Inviato il February 1, 2011 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Author Inviato il February 1, 2011 Su Pagine Bianche risultano solo tre Pabè a Turate, e il mio intuito mi dice che si tratta di parenti. Sono troppo pochi perchè ci siano due o più famiglie distinte. Il tuo intuito ha funzionato bene - uno dei tre numeri telefonici corrispondeva in effetti a parenti del bravissimo liutaio, e ho già potuto radunare qualche utilissima informazione di base. Se mi sarà possibile ampliare la ricerca e individuare qualche altro suo strumento, in modo da potermi rendere conto della tenuta qualitativa della sua opera, di sicuro scriverò qualcosa su di lui: da quello che ho constatato nel collaudo dello strumento giuntomi - che non è di mia proprietà - ritengo che il suo nome vada collocato accanto a quello dei Gallinotti e dei de Bonis. dralig Mario Pabè nacque il 14 aprile 1910 e morì prematuramente di infarto nel 1969. La sua scomparsa precoce, accaduta proprio mentre in Italia si stava avviando lo sviluppo degli studi di chitarra nei conservatori e nelle scuole musicali, gli impedì di far conoscere e apprezzare il suo lavoro come - a giudicare dallo strumento che io ho collaudata recentemente - avrebbe meritato. Non ho al momento ulteriori informazioni, ma esorto chiunque legga questo messaggio a diffondere il mio appello: vorrei che i possessori di una chitarra Pabè mi comunicassero i dati del cartiglio e - se possibile - una fotografia del loro strumento. Preciso che il mio interesse è unicamente quello dello studioso e dello storico e che non intendo occuparmi in alcun modo di compravendite di chitarre. dralig
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now