ssc Inviato il February 8, 2011 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 15 Reputation: 0 Joined: 09/26/2008 Status: Offline Share Inviato il February 8, 2011 In alcuni periodi ho le unghie più fragili e si deteriorano con eccessiva facilità mentre suono. Ho provato con alcuni indurenti e con integratori specifici da assumere per via orale. Alla fine usavo ECOCEL, un'idrolacca da applicare la sera, ma non sembra più così efficace. Avete qualche prodotto in particolare da suggerire? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero Bonaguri Inviato il February 9, 2011 Group: Membri Topic Count: 37 Content Count: 476 Reputation: 8 Joined: 11/21/2005 Status: Offline Share Inviato il February 9, 2011 Verificherei anzitutto che non si tratti di carenza di calcio e/o di vitamina D. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il February 9, 2011 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 558 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 9, 2011 La mia nipotina ,frequenta corsi di estetica,e ha consigliato ai ragazzi che frquentano le mie lezioni questo: gli smalti rinforaznti fanno bene, ma è meglio non usarli di frequente. Un sistema naturale è quello di mettere la mattina presto le dita nell'acqua tiepida per 5 minuti,poi sempre con unghie bagnate,spingere tra polpastrelli Pollice-Indice per una decine di volte e lo stesso con tutte le altre dita,Pollice-Medio;Pollice-Anulare;Pollice-Mignolo.Poi aspettare che si asciughino. Dopo un'ora si può suonare.Ora avendolo sperimentato tra vari alunni,rotture di unghi,non è che non ce ne sono più, ma sono divenute molto più dilatate. Anche il consiglio di Piero è ottimo ,chiedi al tuo medico e capirai tante cose sulla tua vitamina D. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nicola Mazzon Inviato il February 10, 2011 Share Inviato il February 10, 2011 http://www.mavalaitalia.it/scheda.asp?id=2 http://www.mavalaitalia.it/scheda.asp?id=76 http://www.mavalaitalia.it/scheda.asp?id=1 http://www.mavalaitalia.it/scheda.asp?id=107 http://www.mavalaitalia.it/scheda.asp?id=120 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest darkdragon Inviato il February 10, 2011 Share Inviato il February 10, 2011 Stress e alimentazione sono i primi fattori da considerare. Negli ultimi anni si è messa in discussione la validità degli integratori vitaminici per via orale; per farla breve, è completamente inutile assumere pillole se non si segue una alimentazione completa e regolare (almeno 5 pasti al giorno con sani nutrienti distribuiti in base alla composizione corporea. Sembra una cosa banale ma è abitudine raramente praticata). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ssc Inviato il February 10, 2011 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 15 Reputation: 0 Joined: 09/26/2008 Status: Offline Author Share Inviato il February 10, 2011 Stress e alimentazione sono i primi fattori da considerare. Negli ultimi anni si è messa in discussione la validità degli integratori vitaminici per via orale; per farla breve, è completamente inutile assumere pillole se non si segue una alimentazione completa e regolare (almeno 5 pasti al giorno con sani nutrienti distribuiti in base alla composizione corporea. Sembra una cosa banale ma è abitudine raramente praticata). Condivido. Riscontro infatti che i periodi di debolezza delle unghie (non è che si rompono, ma si deterionano, si consumano con eccessiva facilità suonando) sono quelli di maggior stress, debilitazione fisica e alimentazione sgangherata.... ma purtroppo a volte si conduce una vita un pò incasinata e quando incombono impegni artistici bisogna trovare qualche rimedio Ho risposto a darkdragon perchè l'ultimo in ordine, ma ringrazio anche gli altri per la precisione dei suggerimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il February 11, 2011 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 558 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 11, 2011 Stress e alimentazione sono i primi fattori da considerare. Negli ultimi anni si è messa in discussione la validità degli integratori vitaminici per via orale; per farla breve, è completamente inutile assumere pillole se non si segue una alimentazione completa e regolare (almeno 5 pasti al giorno con sani nutrienti distribuiti in base alla composizione corporea. Sembra una cosa banale ma è abitudine raramente praticata). Condivido. Riscontro infatti che i periodi di debolezza delle unghie (non è che si rompono, ma si deterionano, si consumano con eccessiva facilità suonando) sono quelli di maggior stress, debilitazione fisica e alimentazione sgangherata.... ma purtroppo a volte si conduce una vita un pò incasinata e quando incombono impegni artistici bisogna trovare qualche rimedio Ho risposto a darkdragon perchè l'ultimo in ordine, ma ringrazio anche gli altri per la precisione dei suggerimenti. Tutto esatto, ma il deterioramento dipende anche dalle corde e dalla loro tensione,io usavo le super hard (senza nominare la marca),suono brillante e potente, ma mi ritrovavo con meta unghia a fine settimana,soprattutto il pollice. La vita di oggi ce la siamo creati noi e la dobbiamo combattere giorno per giorno e sono sicuro che tu ce la farai e quando arriveranno i concerti ,fa un bel respiro e vai avanti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Mancuso Inviato il February 13, 2011 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 6 Reputation: 0 Joined: 01/01/2011 Status: Offline Share Inviato il February 13, 2011 Avevo anche io questo problema.. Sotto consiglio del mio insegnante ho provato un kit per la ricostruzione ecc.. Miro's Guitar Nails..in effetti è una soluzione ottima però abbastanza cara, la colla è in un flacone minuscolo e mi è finita in poco tempo.. Comunque ho risolto il problema delle unghie che si spezzano con un particolare olio che era in questo kit, l'ho applicato per circa 1 mese e mezzo, una goccia su ogni unghia per due volte al giorno. Si può ordinare separatamente solo quello, si chiama: Miro’s Natural Nail Repair Oil e sul sito costa 17,50..so che lo vendono anche a "La stanza della musica" di Roma.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rossano Evangelisti Inviato il February 17, 2011 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 106 Reputation: 37 Joined: 07/12/2008 Status: Offline Device: Android Share Inviato il February 17, 2011 io ho ottenuto ottimi risultati con i prodotti Ecrinal, precisamente uso "liquido indurente rinforzante" e "crema nutriente rinforzante con ANP"... un giorno uno e un giorno l'altra... le unghie sono molto resistenti ed elastiche, e inoltre ho notato anche una sensibile "accellerazione" della crescita... saluti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prof Inviato il August 17, 2011 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Share Inviato il August 17, 2011 se qualcuno puo dirmi se la ricostruzione delle unghie fragili e rotte.. fatte dalla manicure puo essere valido per un chitarrista o se a lungo andare fanno male. saluti a tutti prof. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.