ciccio_matera Inviato il May 12, 2006 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 282 Reputation: 0 Joined: 02/16/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il May 12, 2006 Buonasera a tutti.Il mio problema è questo: non riesco ancora, mio malgrado, ad avere un sicuro controllo del medio della M.D. durante scale veloci con i-m e negli arpeggi rapidi. Il problema è di natura muscolare o di tensione, infatti mi si piega la falangetta mentre appoggio il dito sulla corda superiore a quella pizzicata nel tocco appoggiato. Chiedo a voi, ci sono degli esercizi per rafforzare il muscolo e per evitare questi inconvenienti.Grazie in anticipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il May 12, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il May 12, 2006 Buonasera a tutti. Il mio problema è questo: non riesco ancora, mio malgrado, ad avere un sicuro controllo del medio della M.D. durante scale veloci con i-m e negli arpeggi rapidi. Il problema è di natura muscolare o di tensione, infatti mi si piega la falangetta mentre appoggio il dito sulla corda superiore a quella pizzicata nel tocco appoggiato. Chiedo a voi, ci sono degli esercizi per rafforzare il muscolo e per evitare questi inconvenienti. Grazie in anticipo. Occorre verificare qual è la natura del problema. Per fare questo, esegua il seguente controllo: ampliando la traiettoria del dito al massimo delle sue possibilità (cioè partendo da molto distante) faccia scendere il dito verso la corda - mantenendo la sua flessione naturale - il più lentamente possibile; quando è prossimo al contatto con la corda, lo eviti e superi la corda spingendo il dito all'interno della mano. Tutto ciò molto, molto lentamente. Vedrà qual è il comportamento del dito. Se rimane stabile durante tutta la traiettoria ampliata, vuol dire che è a posto; se invece trema, o "cede" aumentando la flessione (artiglio) o l'estensione (lingotto), potrà vedere "al rallentatore" esattamente come cede, e correggere lo specifico errore. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.