Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

No Words di Roberto Fabbri


Guest francesca
 Share

Recommended Posts

Guest francesca

No Words di Roberto Fabbri

 

l.jpg

 

Etichetta: Egea Music

Anno di pubblicazione 2011

Il 9 Maggio nei migliori negozi di musica e digital store

 

Tracklist:

1. Il Suo Sorriso

2. Choronì

3. Jumping

4. Il Risveglio Con Te

5. Il Cavaliere Errante

6. Lo Zahir

7. Crossing Europe

8. Come Un Battito D'Ali

9. Sunflowers

10. Rainy Day

11. Rainbow*

12. Pavane Song*

Musiche composte ed eseguite da Roberto Fabbri (eccetto: * musiche di Paolo Bontempi e Roberto Fabbri eseguite dal Roberto Fabbri Guitar Quartet - Roberto Fabbri, Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci, Luigi Sini )

 

l.jpg

 

Presentazione:

“No Words” racconta un sentimento: l’amore, nei suoi molteplici aspetti. Un racconto che non usa parole, ma passa semplicemente attraverso il suono delle corde della mia chitarra.

 

Il Suo Sorriso - “…negami il pane, l'aria,

la luce, la primavera,

ma il tuo sorriso mai,

perché io ne morrei.” Pablo Neruda

 

Choronì - Una sperduta spiaggia dei carabi che sorge sul limitare di una foresta. Un luogo di cui mi sono immediatamente innamorato. Qui il tempo scorre lento, uguale a se stesso giorno dopo giorno. Circondato da una natura straordinaria, solo con la mia chitarra, in questo posto la composizione ha preso vita.

 

Jumping - Un tributo ad un grande chitarrista elettrico: Eddie Van Halen. Un richiamo alla trasversalità del mio amore per le sei corde e “saltando” nei funambolismi di un chitarrista assolutamente lontano dal mondo classico, ma totalmente immerso nel mondo della musica.

 

Il Risveglio Con Te - Risvegliarsi pigramente accanto alla persona che si ama.

Esiste qualcosa di più bello?

 

Il Cavaliere Errante - "Lo so

quando si è presi da questa passione

e il cuore ha un peso rispettabile

non c'è niente da fare, Don Chisciotte,

niente da fare

è necessario battersi

contro i mulini a vento." Nazim Hikmet

 

Lo Zahir - “...è un pensiero che all'inizio ti sfiora appena e finisce per essere la sola cosa a cui riesci a pensare.” Paulo Coelho

 

Crossing Europe - Ecco l’amore per il nostro splendido continente in una composizione dal sapore di un viaggio.

 

Come Un Battito D’Ali - “Egli imparò a volare, e non si rammaricava per il prezzo che aveva dovuto pagare.

Scoprì che erano la noia e la paura e la rabbia a rendere così breve la vita di un gabbiano.” Richard Bach

 

Sunflowers - “Portami tu la pianta che conduce

dove sorgono bionde trasparenze

evapora la vita quale essenza;

portami il girasole impazzito di luce.” Eugenio Montale

 

Rainy Day - Innamorati nell’allegra malinconia di un giorno di pioggia.

 

Rainbow - "Il mio cuore batte più forte quando intravedo l'arcobaleno." William Wordsworth

 

Pavane Song - Una citazione da un grande compositore classico, Gabriel Faurè, come spunto per una composizione che testimonia il mio grande amore per il mondo della musica classica.

 

Roberto Fabbri

 

Info:

Website: http://www.robertofabbri.com

Ufficio stampa: Parole & Dintorni (Giovanni D’Amico - giovanni@paroleedintorni.it)

Promozione Tv: 21 aprile Comunicazione (Luciano Ferone - luciano.ferone@libero.it)

Booking: UPR (Annibale Bartolozzi – booking@upragency.com)

 

Rassegna stampa:

www.rockol.it,www.melodicamente.com,www.sonorika.com,dotguitar.com,www.outune.net,www.comunicatistampapiemonte.it,www.sonicbands.it,www.varese7press.it,www.mymovies.it,www.liquida.it,www.newspettacolo.com,www.ilsussidiario.net,spettacoli.tiscali.it

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  93
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/08/2009
  • Status:  Offline

Credo che il principio "non tutto quello che è suonato con una chitarra classica è chitarra classica" sia sacrosanto.

 

Così come è sacrosanto il principio del "Ho il diritto di scrivere, suonare e ascoltare tutto quello che mi pare e piace senza essere giudicato per questo".

 

Ennio Morricone è un grandissimo, e le trascrizioni di Marchione funzionano bene; ho ascoltato Adriano Del Sal suonare Gabriel's Oboe, e mi è piaciuto tantissimo, anche se il problema del trasportare una melodia per oboe sulla chitarra non è certo indifferente. In ogni caso, sarei molto felice di mettere le mani sullo spartito ed iniziare a suonarlo.

 

Alle volte mi capita di ascoltare Allevi, o il Koyunbaba, così come ascolto tanta altra musica leggera.

Però Bach e tutta un'altra cosa :D (o Castelnuovo-Tedesco, dato che adesso sono in fissa con lui).

 

Insomma, se io per 10 mesi all'anno preferisco l'acqua tiepida, non significa che quando è estate e fa 40 gradi non gradisca un po' di acqua fredda... a volte ci vuole anche un po' di quella.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.