Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Variazioni sul tema della "Follia di Spagna " op. 45, Mauro Giuliani /2


Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  5
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline

Il mio primo post di domande! :)
Eccolo qui:

la variazione con i legati viene sporca e non si capisce bene....
Come suggerite di studiarla? I concertisti di questo forum possono darmi qualche aiuto?? :)

Ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  24
  • Content Count:  62
  • Reputation:   5
  • Joined:  11/22/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

sono sicuro che qualcuno ti risponderà presto!

io non conosco il pezzo di cui parli... :(

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  69
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/28/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

la follia di Giuliani?!? :)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  58
  • Reputation:   7
  • Joined:  01/21/2006
  • Status:  Offline

Il mio primo post di domande! :)

Eccolo qui:

 

la variazione con i legati viene sporca e non si capisce bene....

Come suggerite di studiarla? I concertisti di questo forum possono darmi qualche aiuto?? :)

 

Ciao

 

Domanda difficile, non so....

cerca prima di migliorare i legati in generale, e poi verrà anche la variazione di Giuliani.

 

CS

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,765
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Sono d'accordo con Christian.

Sandrino, devi procedere a degli esercizi di base sulle legature.

Ne fai?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  58
  • Reputation:   7
  • Joined:  01/21/2006
  • Status:  Offline

Oppure ripeti tante volte lo stesso passaggio difficile, ma trasportato su TUTTA la tastiera. (con metronomo alla semicroma)

 

Praticamente isola le note che non vengono pulite,

e ripetile "fino alla Follia" :lol::lol:

 

CS

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  7
  • Content Count:  30
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/26/2005
  • Status:  Offline

Sono d'accordo con Christian.

Sandrino, devi procedere a degli esercizi di base sulle legature.

Ne fai?

 

Che genere di esercizi base?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Sono d'accordo con Christian.

Sandrino, devi procedere a degli esercizi di base sulle legature.

Ne fai?

 

Che genere di esercizi base?

 

Vanno bene tutti gli esercizi di legato da quelli classici di Segovia a quelli di Carlevaro e altri..(alla fine le formule sono più o meno le stesse)..

in definitiva per le legature semplici le formule base

sono 12-23-34

13-24-14- e viceversa più le varie combinazioni per chi ama divertirisi a stilare...elenchi ...

 

piuttosto nello specifico della variazione di Giuliani il problema per Sandrino potrebbe essere delle "legature con dito tenuto"... che vincolano la mobilità e indipendenza delle dita, in questo caso formule su questo tipo ve ne sono a quantità nei vari libri di tecnica...da Carlevaro, Chiesa e altri...o appunto isolare la formula e studiare il passaggio in questione, ma sicuramente una dose di esercizi ad hoc non fa certo male...

(come nello studio n. 3 di Villa Lobos alla difficoltà delle legature in se.. concorre il problema delle legature su "opposizioni delle dita" che rende più complicate le legature, di per se non complesse come formule semplici ma appunto causate dalla difficoltà degli allargamenti in opposizione..)

 

 

m

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  20
  • Content Count:  87
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Sono d'accordo con Christian.

Sandrino, devi procedere a degli esercizi di base sulle legature.

Ne fai?

 

Che genere di esercizi suggerisci?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  15
  • Content Count:  50
  • Reputation:   5
  • Joined:  12/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Sarei molto curioso anche io Cristiano... Che genere di esercizi per i legati?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.