Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  120
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/31/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Ciao a tutti!

 

Per l'orale del diploma cosa bisogna sapere di preciso?

 

Che libri consigliate?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  201
  • Reputation:   1
  • Joined:  08/18/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Bisogna dar prova di sapersi muovere nel repertorio per chitarra, indicando cifre stilistiche per ciascun periodo storico e per gli autori maggiori.

Inoltre sapersi muovere tra le loro opere per chitarra sola e per complessi cameristici.

 

Ovviamente questo se i commissari sanno svolgere un orale buono.

 

Come testi i due manuali di storia della chitarra editi dalla Berben vanno benissimo - mi riferisco a quello di Dall'ara e di Nuti-


  • Group:  Members
  • Topic Count:  68
  • Content Count:  261
  • Reputation:   2
  • Joined:  02/06/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Liuto, Chitarra e Vihuela - Storia e Letteratura di Giuseppe Radole

 

Ed. Suvini-Zerboni

 

 

Spero di aver fatta cosa gradita

 

Salvatore

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Se sei privatista...aspettati qualsiasi domanda...ovviamente che non si trova in questi libri :twisted:


  • Group:  Members
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  171
  • Reputation:   2
  • Joined:  01/04/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Se sei privatista...aspettati qualsiasi domanda...ovviamente che non si trova in questi libri :twisted:

 

Che significa? è il perfetto alibi del privatista ignorante?

 

Suggerisco di approfondire particolarmente gli autori e le composizioni presentati nella prova di esecuzione. La probabilità che il colloquio parta da lì è alta.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

I testi te li hanno già consigliati. Quanto agli argomenti del colloquio sulla storia della letteratura, nessuno si aspetterà che tu conosca approfonditamente tutto ciò che è stato scritto, ma indubbiamente dovrai avere un'idea ben precisa sugli autori più importanti dell'Ottocento e conoscere le varie correnti del Novecento e contemporanee, le loro opere più significative e gli autori principali... e, per quella che è la mia esperienza, non mi preoccuperei troppo dell'essere privatista: basta essere preparati.

 

EB


  • Group:  Members
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  120
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/31/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Sono interno, ma in alcuni casi forse sarebbe meglio essere privatisti, almeno pare si possa avere un alibi! A parte gli scherzi grazie mille a tutti per i preziosi consigli! :)

Guest Nicola Mazzon
Inviato il
Se sei privatista...aspettati qualsiasi domanda...ovviamente che non si trova in questi libri :twisted:

 

Che significa? è il perfetto alibi del privatista ignorante?

 

Suggerisco di approfondire particolarmente gli autori e le composizioni presentati nella prova di esecuzione. La probabilità che il colloquio parta da lì è alta.

 

Ma no, niente alibi. Era una battuta, derivata da una mia esperienza personale...dato che all'orale ero stato rimproverato per la mancata conoscienza di un pezzo che non esiste ;)

 

Comunque in bocca al lupo RMS!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.