Jump to content
Novità discografiche:

Consigli brani contemporanea per reading poetico


Recommended Posts

Guest darkdragon
Inviato il

Vorrei formare un repertorio di brani contemporanei da utilizzare come accompagnamento in readings poetici, preferibilmente brevi, considerando che il mio livello è quello di un sesto anno. Avreste consigli al riguardo? Grazie in anticipo.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  476
  • Reputation:   8
  • Joined:  11/21/2005
  • Status:  Offline

Inviato il

Le possibilità sono numerosissime.

Due cose che mi vengono in mente subito sono le Musiques pour Claudel di Henri Sauguet e la suite di Roberto Tagliamacco "Una Storia incredibile" (Ut Orpheus); ma è tanto per suggerire due opere scritte per accompagnare un testo letterario.

Naturalmente la scelta musicale dipende anche da che cosa si legge, e qui mi permetto di suggerire che, ben più interessante che fornire un semplice sottofondo musicale, sarebbe cercare una qualche forma di interazione tra testo e musica (come del resto le due composizioni citate fanno, anche se possono essere eseguite come musica "pura").

 

Una serata di letture poetiche senza musica risulta difficilmente proponibile, ma perché non profittare della occasione per creare delle interazioni tra testi letti e musiche suonate che vadano al di là del sottofondo o del semplice "stacchetto"?

Guest darkdragon
Inviato il

Il problema principale risiede nella grossa lacuna del sottoscritto riguardo al repertorio contemporaneo: quindi, credo, mi manca la sensibilità necessaria per sviluppare l'interazione tra musica e testo. E' una sfida che tuttavia mi alletta, poiché avrei una spinta per la ripresa degli studi, potrei uscire dalle mura domestiche e contribuire, nel mio piccolo, alla diffusione delle sonorità del nostro strumento.

Ho scaricato un'anteprima della suite di Tagliamacco dal sito UT: notevolmente interessante.

Le viene in mente altro? Inoltre, che qualcuno sappia, si trovano in giro dei video relativi a readings con interazione musica-poesia, così da poterne trarre spunto?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  476
  • Reputation:   8
  • Joined:  11/21/2005
  • Status:  Offline

Inviato il

Sempre su un livello non eccessivamente difficile, e particolarmente adatti alla interazione con testo poetico, trovo le tre raccolte di Luca Belloni: Studi, Preludi, Interludi, tutte acquistabili presso il sito

 

http://www.abeditore.it/portal/servlet/it.oandsi.ecomm.ecommerce.EbookSearch?loadCategories=go&contCode=CON009&catCode=Ab.01&type=CAT

 

Credo che la gamma di situazioni espressive sia abbastanza ampia, in tutte queste opere che ho citato, per provare a scegliere gli accostamenti dei pezzi musicali con le poesie con un certo margine di attendibiltà.

 

Sarebbe poi molto stimolante provare a collaborare con qualche compositore, per esempio scegliendo assieme a lui i testi da leggere in modo che possa scrivere qualcosa di adatto.

 

Mi è capitato di collaborare con diversi compositori a progetti di questo tipo, e così sono nati i Frammenti da Ungaretti di Glberto Cappelli, La Città Capovolta di Adriano Guarnieri ed i Racconti Esemplari (su testi di Max Aub) di Paolo Ugoletti. Ogni compositore ha risolto in modo diverso la interazione con il testo: sovrapposizione (Guarnieri), alternanza (Cappelli), gioco tra alternanza e sovrapposizione con utilizzo anche di sorta di loops sonori (Ugoletti).

Sono tutte cose eseguite (Cappelli e Guarnieri anche registrate) ma purtroppo le partiture di queste ulrime tre lunghe opere, di notevole difficoltà peraltro, non sono ancora reperibili sul mercato.

Guest darkdragon
Inviato il

La ringrazio molto.

Sarà improbabile riuscire a collaborare con qualche compositore, anche perché non conosco nessuno in zona.

L'importante è ingranare la giusta marcia: una volta partiti, non mancheranno sicuramente le occasioni di confronto.

Guest darkdragon
Inviato il

Torno sull'argomento poiché, oltre agli ottimi suggerimenti del maestro Bonaguri, ho trovato ed acquistato un volumetto dal titolo "La chitarra oggi - raccolta di pezzi facili contemporanei". All'interno vi sono dei brani musicali intersecati a piccoli recitativi: complessivamente, mi sembra materiale molto interessante. Purtroppo mi rendo sempre più conto che l'ideale sarebbe poter disporre di musica scritta "ad hoc", ma per ora m'accontento.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  476
  • Reputation:   8
  • Joined:  11/21/2005
  • Status:  Offline

Inviato il

Si può sapere autore ed editore del volume? il titolo è abbastanza gettonato, anche una antologia che ho curato per Carisch l'anno scorso si chiama quasi così...

grazie

Guest darkdragon
Inviato il

Certo! "La chitarra oggi - raccolta di pezzi facili contemporanei" a cura di Alfonso Baschiera.

Ediz. Suvini Zerboni.

 

I compositori in antologia sono:

Furgeri - Bettinelli - Solbiati - Mosca - Arcà - Anzaghi - Zanettovich - Pisati - Bosco - Fellegara - Malipiero - Laganà - De Rossi Re - Peguri - Morricone

 

La data di stampa è del 1996


  • Group:  Members
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  476
  • Reputation:   8
  • Joined:  11/21/2005
  • Status:  Offline

Inviato il

Grazie, conoscevo quel volume e ora mi viene in mente che in qualcuno dei pezzi ci sono anche dei testi letterari.

Quanto ai pezzi scritti ad hoc, sarebbe certo utile averli; è anche vero che, una volta entrati nell'ordine di idee che è possibile trovare affinità e contrasti espressivi tra linguaggi artistici diversi, può rivelarsi non tropo difficile, oltre che molto stimolante, "rischiare" gli abbinamenti utilizzando il materiale che si ha.

Guest darkdragon
Inviato il

Esatto. Sto già facendo qualche esperimento, e credo di poteri riuscire in breve tempo a concretizzare qualcosa.

Posso chiederle il titolo e l'editore del volume di contemporanea da lei curato?

Grazie di nuovo

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.