Giacomozzi Inviato il January 4, 2012 Group: Membri Topic Count: 19 Content Count: 42 Reputation: 8 Joined: 03/14/2006 Status: Offline Device: Linux Share Inviato il January 4, 2012 http://www.youtube.com/watch?v=GYMP_Oeey50 L'ennesimo genio incoraggiato dalla Rai (la stessa Rai di C'è musica e musica di Berio, trasmissione che a guardarla oggi sembra rappresentare un futuro parallelo, una realtà potenziale che non abbiamo più percorso) , che scrive la musica per il papa, che dirige un'orchestra milanese senza pubblico in un teatro di Londra che ha tutta l'aria di essere a Milano, che millanta successi mai avuti. È un incubo tutto nostrano che si ripete proprio a pochi mesi dall'evidente discesa della parabola Allevi. Abbiamo bisogno solo di eccentricità, di colpi di scena, di usare la parola genio con entusiasmo e facilità, di gente che simula inadeguatezza, balbuzie ed eccentricità quando dalla loro persona emerge solo un vuoto culturale spaventoso. Degni di nota i commenti al video, non tanto quelli dei detrattori quanto quelli dei sostenitori che sembrano aver (ri)trovato, finalmente, lo scemo da coccolare. Fa comodo così, che la musica sia un passatempo per eccentrici idioti teneroni tutti da coccolare: è un'immagine che si perpetua nel tempo, non sappiamo più se causa o sintomo di una cultura che non solo non capisce e non conosce la musica ma che non ha evidentemente idea di cosa diavolo significa studiare seriamente per suonare uno strumento, o dirigerne altri. Non ho parlato della sua musica ma basta resistere fino al minuto sette, circa, del video: “[...] un mix tra Bach(s) e Mozart [...]” Giacomo Palazzesi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonardo De Marchi Inviato il January 5, 2012 Group: Membri Topic Count: 11 Content Count: 71 Reputation: 1 Joined: 09/20/2017 Status: Offline Device: Android Share Inviato il January 5, 2012 Quando nel video il direttore bresciano ha parlato - con malcelata finta modestia - della possibile tonalità del concerto per pf commissionatogli dal virtuoso russo, mi è tornato alla mente un Allevi d'antan che si vantava di aver diretto un pezzo in 5/4 durante l'ormai noto concerto al Senato. Contenti loro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.