Simosva Inviato il March 5, 2012 Group: Membri Topic Count: 17 Content Count: 91 Reputation: 2 Joined: 06/02/2006 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 5, 2012 A tutti i maestri del Forum chiedo umilmente se, compatibilmente con i loro impegni, possono postare un video esplicativo e commentato sull'argomento in oggetto. Arrivo a questa richiesta in quanto ho letto di tutto e di più sull'argomento, con foto e disegni piuttosto dettagliati, ma tra la teoria e la pratica c'è un abisso. Ho provato a realizzarlo ma non mi riesce. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno seguito a questa mia richiesta. Assistetti ad un concerto di Cristiano a Maratea, molti anni fa, ed in chiusura eseguì un brano con lo stoppato, magnifico; anzi ne approfitto per chiedere a Cristiano di che brano trattavasi.Saluti, Simosva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il March 5, 2012 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il March 5, 2012 A tutti i maestri del Forum chiedo umilmente se, compatibilmente con i loro impegni, possono postare un video esplicativo e commentato sull'argomento in oggetto. Arrivo a questa richiesta in quanto ho letto di tutto e di più sull'argomento, con foto e disegni piuttosto dettagliati, ma tra la teoria e la pratica c'è un abisso. Ho provato a realizzarlo ma non mi riesce. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che daranno seguito a questa mia richiesta. Assistetti ad un concerto di Cristiano a Maratea, molti anni fa, ed in chiusura eseguì un brano con lo stoppato, magnifico; anzi ne approfitto per chiedere a Cristiano di che brano trattavasi.Saluti, Simosva. Per avere risposte chiare, bisogna formulare domande precise. Nel lessico musicale, il termine "stoppato" non significa nulla di preciso, è un'espressione gergale. Vuol dire "staccato"? Oppure "pizzicato"? Oppure gli equivalenti di "pizzicato" in altre lingue, come lo spagnolo "apagado", il francese "etouffé"? Sono effetti diversi. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il March 6, 2012 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 558 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 6, 2012 Secondo la mia esperienza, 1- lo stoppato,può essere segnato con punti di espressione sulle note che ne riducono il valore alla metà. 2- Chitarristicamente lo stoppato, è usato molto per creare un effetto e lo si suona col palmo poggiato sulle corde(desiderate di stoppato)all'altezza del ponte e suonato col polpastrello del pollice(senza unghia),naturalmente senza alzare il palmo dalle corde,ottenendo cosi un suono comunemente chiamato stoppato,ma che io reputo suono-effetto-silenzioso-chitarristico . 3-Lo stoppato lo si può ottenere anche con la mano sinistra,nell'esecuzioone della nota desiderosa di stoppato,l'effetto avviene, per pizzichio della destra e alzamento immediato o quasi,del dito-sinistro, che preme la corda,interrompendo il valore della nota stessa,creando un vuoto che si potrebbe chiamare se si vuole suono-stoppato,o suono-interrotto . Naturalmente sono mie piccole considerazioni e se qualcuno dice la sua,sono lieto di ascoltare e capire,grazie Raffaele i. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simosva Inviato il March 6, 2012 Group: Membri Topic Count: 17 Content Count: 91 Reputation: 2 Joined: 06/02/2006 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il March 6, 2012 Chiedo scusa per il termine improprio, ma intendevo quanto descritto da Raffaele Iervolino ai punti 2 e 3 del suo intervento. Mi servirebbe, lo chiedo con molta umiltà, un breve video esplicativo per apprendere tale "tecnica". Si puo' dire tecnica? Grazie, ancora a tutti. Simosva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.