RobPanzelli Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 81 Reputation: 0 Joined: 11/22/2005 Status: Offline Share Inviato il May 24, 2006 Il concetto classico di tonalità (e quindi modulazioni, progressioni, gradi, risoluzioni e compagnia bella) è secondo voi ancora utilizzato - anche se in modo diverso da qualche secolo fa - nelle composizioni contemporanee? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pico Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 28 Reputation: 0 Joined: 04/29/2006 Status: Offline Share Inviato il May 24, 2006 Certo, una tonalità con molta esperienza in più! Si nega, la si cerca, la si trova la si respinge... ...concordo, e credo che lo stesso concetto di "armonia" possa rientrare in questa definizione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pico Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 28 Reputation: 0 Joined: 04/29/2006 Status: Offline Share Inviato il May 24, 2006 Certo solo che "armonia" è un concetto molto più antico di tonalità che rimane un concetto maturato in età moderna. ...sicuramente... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.